Nel 2025 via ai lavori per la nuova rotonda al casello di Capriate
VIABILITÁ. L’intervento avrà un costo pari a 1,7 milioni e risolverà i disagi per raggiungere Leolandia e Crespi. L’accordo tra Comune, Provincia, Regione e Odissea Srl.
VIABILITÁ. L’intervento avrà un costo pari a 1,7 milioni e risolverà i disagi per raggiungere Leolandia e Crespi. L’accordo tra Comune, Provincia, Regione e Odissea Srl.
LA CERIMONIA. Nella mattinata di lunedì 16 settembre Maurizio Romanelli ha preso ufficialmente il posto di Antonio Chiappani che andato in pensione.
A BERGAMO. Si accendono gli occhi delle telecamere sulle Ztl di via Pignolo (solo di notte) e via San Lorenzo. Attenzione alle multe, che scatteranno rispettivamente il 30 ottobre e il 14 novembre.
DURANTE IL CANTIERE. Verso le 13.30 di lunedì 16 settembre il sottopasso ferroviario che collega piazzale Marconi e via Gavazzeni è stato chiuso in via precauzionale. L’assessore Francesco Valesini: «Sentito Rfi, riaprirà in giornata». Il nullaosta alle 17.45.
FONDALI PULITI. Bilancio positivo dell’iniziativa »Fondali puliti» voluta dall’Autorità di bacino: scarso il materiale ripescato. «Ma le idrofite si stanno radicando anche in profondità».
L’INTERVISTA. Il rettore Sergio Cavalieri fa il punto sui progetti di internazionalizzazione e open campus. Da quest’anno nuova laurea magistrale in Geopolitica.
SICUREZZA. Chiuso il concorso, ora al via al corso di formazione.
IL VIAGGIO . Dal lago all’Isola lunghi tempi di percorrenza negli orari di punta. Variante di Vercurago nel 2030, quella per il centro di Cisano senza progetto. Leggi il reportage completo su «L’Eco di Bergamo» di lunedì 16 settembre.
L’APERTURA. Dopo il ricorso ambientalista niente avifauna stanziale. Bornaghi: «I cacciatori non possono essere osteggiati, per poi essere ritenuti, quando conviene, necessari al fine di prelevare cinghiali per scongiurare la peste suina».
LOTTA AI TUMORI. Sono ancora aperte le iscrizioni alla «Pigiama Run» di venerdì 20 settembre: è la prima corsa (o camminata) in pigiama in Italia, ideata per raccogliere fondi da destinare a progetti a favore di bambini malati.
VIA CERASOLI. I lavori di ripristino sono partiti da qualche giorno. Altro guasto venerdì scorso in via Moroni al civico 309 a Bergamo.
L’INIZIATIVA. Il Sentierone si è trasformato nella giornata di domenica 15 settembre in un enorme tavolo da gioco per il torneo a coppie.
LO SPETTACOLO NATURALE. Tanta gente anche alla festa del borgo di Maslana. L’ultimo appuntamento con il triplice salto il 13 ottobre.
NESSUN FERITO. La colonna di fumo nero s’intravvedeva, domenica pomeriggio (15 settembre), da Seriate fino all’imbocco dell’autostrada lungo tutta la ex statale 671.
L’EVENTO. L’entusiasmo e la carica dei partecipanti si sono propagati tra le vie più belle di Bergamo Alta e Bassa sui quattro percorsi previsti nella giornata di domenica 15 settembre.