Studente di 17 anni preso a calci e pugni: «Circondato da 6 alla fermata del bus»
AGGRESSIONE. L’episodio venerdì 20 settembre a Ponte San Pietro: volevano prendergli la sigaretta elettronica. Portato in ospedale. Sul posto i carabinieri.
AGGRESSIONE. L’episodio venerdì 20 settembre a Ponte San Pietro: volevano prendergli la sigaretta elettronica. Portato in ospedale. Sul posto i carabinieri.
IL PROCESSO. Simba La Rue fu accoltellato sotto la casa dell’allora fidanzata. In totale 25 anni di pena. Gli imputati in aula si sono scusati con la vittima.
AMBIENTE. Il sindaco Cortesi: «C’è una frangia che non vuole fare la raccolta, e va punita». Ci sono cittadini che non hanno mai ritirato i sacchi, ora saranno contattati dal Comune.
LE NOVITÀ. Nel progetto esecutivo anche due nuove fermate a Verdellino e Osio Sotto. Già ultimato il 10% dei lavori, la consegna a maggio 2026.
L’EVENTO. Grande partecipazione, venerdì 20 settembre, alla corsa-camminata in pigiama promossa dalla Lilt in città a sostegno di Casa Amoris Laetitia, struttura di Fondazione Angelo Custode che accoglie bambini con patologie oncologiche e le loro famiglie.
VIABILITÀ. Interessate le stazioni di Cavenago, Seriate, Brescia Ovest, Agrate, Dalmine, Capriate.
L’ADDIO. Celebrati a Leffe nel pomeriggio di venerdì 20 settembre i funerali del noto imprenditore scomparso a 77 anni.
BERGAMO. A Valtesse la «Festa in Strada», a Loreto la «Festa della Comunità», organizzate da associazioni e reti di quartiere.
IL PROCESSO. Confermata la condanna a 14 anni per omicidio volontario con dolo eventuale aggravato da futili motivi per Vittorio Belotti. Nell’ottobre 2022 speronò con l’auto e uccise Walter Monguzzi a Montello.
IL RADUNO. Sabato 21 settembre al Seminario in Città alta, alla presenza dei vertici dell’Ente bergamaschi nel mondo. Il Vescovo Beschi celebrerà una Messa.
STAZIONE AUTOLINEE. Vittima un diciottenne: «In tre mi hanno circondato, ho preso anche uno schiaffo. Umiliante: ho avuto paura».
IL SALUTO. Gli 11 minori ospitati da due anni e mezzo nella foresteria dell’Abbazia sono partiti nella mattinata di giovedì 19 settembre: destinati a Karapchiv, al confine con la Romania. La volontaria che li ha sempre seguiti: «Spiace, ci sono entrati nel cuore».
IL RICORDO. In tanti alla camera ardente del noto imprenditore: «Parlava poco, ma quando lo faceva lasciava il segno».
L’INTERVENTO NOTTURNO. Ritrovata in buone condizioni di salute una donna bergamasca di 51 anni grazie all’intervento del Soccorso alpino del Trentino. L’allarme lanciato dal rifugista che non l’ha vista rientrare con i compagni di scalata.
L’INCIDENTE. L’impatto tra i mezzi a due ruote intorno alle 8 di stamattina, venerdì 20 settembre.