«Minacciato alla fermata e sul bus da sconosciuti»
STAZIONE AUTOLINEE. Vittima un diciottenne: «In tre mi hanno circondato, ho preso anche uno schiaffo. Umiliante: ho avuto paura».
STAZIONE AUTOLINEE. Vittima un diciottenne: «In tre mi hanno circondato, ho preso anche uno schiaffo. Umiliante: ho avuto paura».
IL SALUTO. Gli 11 minori ospitati da due anni e mezzo nella foresteria dell’Abbazia sono partiti nella mattinata di giovedì 19 settembre: destinati a Karapchiv, al confine con la Romania. La volontaria che li ha sempre seguiti: «Spiace, ci sono entrati nel cuore».
IL RICORDO. In tanti alla camera ardente del noto imprenditore: «Parlava poco, ma quando lo faceva lasciava il segno».
L’INTERVENTO NOTTURNO. Ritrovata in buone condizioni di salute una donna bergamasca di 51 anni grazie all’intervento del Soccorso alpino del Trentino. L’allarme lanciato dal rifugista che non l’ha vista rientrare con i compagni di scalata.
L’INCIDENTE. L’impatto tra i mezzi a due ruote intorno alle 8 di stamattina, venerdì 20 settembre.
L’INIZIATIVA. Sabato 21 settembre l’anteprima: gli itinerari in libertà. Domenica mattina la camminata e le gare agonistiche. E torna la «Zerogradini» per chi ha difficoltà motorie.
DALLE 19. Ritrovo al Parco Suardi, poi percorso di 4,5 chilometri nel centro di Bergamo. Il sostegno ai bimbi malati.
STAGIONE DEI VACCINI. La Regione invita le Asst a organizzare l’offerta nel weekend 5-6 ottobre. Poi dal 14 coinvolti i medici di base, dal 21 le farmacie. Co-somministrazione per l’antiCovid: distribuite le dosi per il richiamo annuale
CRIMINALITÀ. L’episodio a Strozza. «Maresciallo» telefona e chiede soldi: «Suo figlio è nei guai». Ma la vittima chiama i veri carabinieri: preso il complice che si era presentato a casa come avvocato per ritirare il denaro.
SUPERIORI. Non solo Treviglio, anche a Bergamo, Romano, Nembro e Gazzaniga la soluzione convince. L’approfondimento su L’Eco di Bergamo in edicola venerdì 20 settembre.
BERGAMO. Il taglio del nastro giovedì 19 settembre. Da venerdì 20 settembre accesso libero a gratuito.
CHAMPIONS LEAGUE. Prima gara di Champions League e Bergamo torna a ospitare il gota delle squadre europee, è il turno dell’Arsenal con i suoi oltre mille tifosi inglesi al seguito.
INCIDENTE. È successo nel pomeriggio di giovedì 19 settembre. L’uomo ha riportato alcune contusioni ed è stato portato all’ospedale «Papa Giovanni» di Bergamo in codice giallo.
L’INCIDENTE. La donna è stata ricoverata alla Poliambulanza di Brescia ma non sarebbe in pericolo di vita. Lo schianto intorno a mezzogiorno sulla provinciale 102 all’altezza dell’incrocio con Cortenuova.
Giovedì 18 settembre, Aprica ha terminato la raccolta straordinaria di rifiuti ingombranti lasciati a bordo strada dopo l’allagamento causato dall’esondazione del Morla in città.