Chiodi in strada e maxi furto, ritrovato bottino da 1,5 milioni a Capriate
LA STORIA. La «banda dei cosmetici» nella zona artigianale verso Grignano. Abbandonato nella fuga un furgone con la merce, recuperata dai carabinieri.
LA STORIA. La «banda dei cosmetici» nella zona artigianale verso Grignano. Abbandonato nella fuga un furgone con la merce, recuperata dai carabinieri.
IL PUNTO. Senza esito i tentativi di mediazione dell’assessore Ruzzini con l’operatore privato per rivedere gli accordi, risalenti al 2016.
L’INIZIATIVA. Ogni 15€ di spesa, acquistando una campanella natalizia al costo di 1,90€, saranno devoluti 50 centesimi al progetto Giocamico.
SICUREZZA. In campo gli operatori di polizia di stato, con unità cinofila, dei carabinieri, della guardia di finanza e della polizia locale.
CONTRABBANDO. L’operazione di martedì 19 novembre ha visto la partecipazione di oltre 50 militari, che da Bergamo hanno raggiunto gli obiettivi nelle province di Trieste, Gorizia, Napoli, Avellino, Benevento, Alessandria e Caltanissetta. L’indagine durata oltre un anno.
LA TRAGEDIA. Elton Dema, di origine albanese, è deceduto nel pomeriggio di mercoledì 20 novembre.
L’APPUNTAMENTO. Venerdì 29 e sabato 30 novembre alla Fiera di Bergamo, con la partecipazione di 100 enti scolastici.
IL NUOVO PROGETTO. Nel pomeriggio di mercoledì 20 novembre la presentazione ai media e alle istituzioni dello smart district. Dall’arena alla zona commerciale: tutto già pronto per i mercatini di Natale e la pista di pattinaggio.
LE INFO. Una proroga pensata per offrire più tempo ai cittadini per reperire le fatture e presentare le richieste, che al 20 novembre sono circa 80.
L’INCIDENTE. Uno scontro tra due auto, forse per il malore di un’automobilista di 80 anni, ora in gravi condizioni in ospedale.
L’ENNESIMA VIOLENZA. Prima le aggressioni verbali, poi le botte, anche davanti ai figli minorenni. Tensioni continue sfociate anche in un’aggressione mentre la coppia si trovava in ospedale con la figlia piccola. Un uomo di 53 anni è stato arrestato e trasferito in carcere.
Mattinata nera sul Sebino: uno schianto sulla provinciale tra Pisogne e lo svincolo per la SS42 ha bloccato la viabilità nelle prime ore del 20 novembre.
LE LETTERE. L’Unicef ha chiesto ai bambini di scrivere delle lettere sul mondo che vorrebbero vedere nel 2050. Le risposte, arrivate da tutto il mondo tra cui Gaza City, Haiti e la Tanzania, esprimono il desiderio dei piccoli di essere al sicuro, in salute, istruiti e al riparo dalla guerra e dai rischi climatici.
I DATI. In crescita l’attività dei Cinque centri bergamaschi. «La vera sfida è prevenire, a partire dai giovanissimi». L’approfondimento su L’Eco di Bergamo di mercoledì 20 novembre.