Fondo per il contrasto della povertà educativa, Bergamo e altri nove comuni scrivono a Valditara
LA LETTERA. «Con la presente intendiamo rappresentare una forte preoccupazione per la decisione del Governo di non rifinanziare il Fondo», si legge.
LA LETTERA. «Con la presente intendiamo rappresentare una forte preoccupazione per la decisione del Governo di non rifinanziare il Fondo», si legge.
LA TRAGEDIA. Secondo le prime ricostruzioni sarebbe caduto dalla scaletta di una cisterna a causa di un malore.
L’OPERAZIONE. Un uomo è stato trovato in possesso di 11,32 grammi di cocaina e 12,84 di hashish, per un valore complessivo di circa 1400 euro.
Non c’è pace per i pendolari bergamaschi, con nuovi problemi sulle tratte verso Milano e Brescia.
SCUOLA. L’Isis Einaudi attiva da settembre il corso di Logistica import-export, l’alberghiero Sonzogni il profilo di International food & beverage manager.
IL REPORT. La VI Delegazione Orobica del Soccorso Alpino dà i numeri dell’anno appena concluso: nel 2024 è diminuito, ma rimane elevato, il numero di interventi svolti dai soccorritori della VI Delegazione Orobica del CNSAS che sono stati 253, con sette decessi e 16 interventi di ricerca persone disperse.
IL LUTTO . L’ipotesi più probabile è che l’uomo abbia avuto un malore.
LA RICHIESTA. L’estate 2025 di Ryanair sarà «flat», ovvero piatta, senza ulteriori rotte o aerei a meno che non si proceda a livello nazionale con l’eliminazione della tassa addizionale comunale, così come già avvenuto in Abruzzo, Friuli Venezia Giulia e Calabria.
IN AFRICA DA 40 ANNI. Gli 007 italiani hanno salvato Ornella Carrara, suora laica di 81 anni, dal 2007 nel nord del Paese per costruire un ospedale: «Amo l’Africa, amo i suoi bambini e nessuno mi fermerà». Il fratello: la aspettiamo.
IL COLPO. La «banda del botto» in azione alla banca «Btl» sulla provinciale. Da quantificare il bottino. Al vaglio i video delle telecamere.
IL PROGETTO. A Monasterolo l’esercitazione del Nucleo volontari di Treviglio, il sindaco: «Decisivi nei casi di pericolo». Il presidente: pronti al dialogo con i Comuni.
LA DECISIONE . Da settembre verranno rimodulate le tariffe sulla base delle fasce Isee: le rette mensili andranno da un minimo di 153,60 euro a un massimo di 590. Ritocchi anche per la refezione. Ma sono previste anche una serie di agevolazioni.
PARCHEGGI. Al Papa Giovanni intesa tra Asst, gestore e Provincia: 1 euro nella fascia 15’-30’ contro l’1,40 previsto dal contratto; sale a 1,40 la sosta da un’ora.
L’INCIDENTE. Schianto tra un’auto e una motocicletta a Presezzo: un 17enne è caduto dalla sua due ruote ed è finito contro un muro dopo un volo di circa 5 metri. Il giovane è stato trasferito in ospedale in condizioni critiche.
LA CURIOSITÀ. “Mandarina”, così è stata battezzata dai tanti fotografi che l’hanno resa celebre sui social, non se la passa male: è stata accolta da uno stormo di germani reali a Spinone al lago e con loro passa le sue giornate tra una nuotata e una zampettata sul ghiaccio.