Sindaco e barcaiolo, ultima domenica tra le rive dell’Adda - Foto
LA STORIA. Il sindaco di Imbersago, Fabio Vergani, al timone del traghetto che fa avanti indietro da una riva all’altra dell’Adda.
LA STORIA. Il sindaco di Imbersago, Fabio Vergani, al timone del traghetto che fa avanti indietro da una riva all’altra dell’Adda.
SETTANTESIMO ANNIVERSARIO. Il delegato Marco Astori dal 1° gennaio lascia dopo due mandati: «Bergamo in controtendenza, in sei anni trenta addetti in più».
L’EPISODIO. Colpito a coscia e addome, arriva in ospedale in auto. Operato, adesso è fuori pericolo. L’autore si costituisce: denunciato.
VILLAGGIO SPOSI. Victor Enrique Araoz, peruviano, abitava a Ponte San Pietro. Vani i tentativi di rianimarlo
METEO. Sabato 23 novembre la nostra provincia ha registrato il secondo valore più basso della Lombardia. Lo ha segnalato la stazione meteo online del Centro Meteo Lombardo del Monte Farno.
L’INAUGURAZIONE. Si tratta di un progetto finanziato con i fondi del Pnrr.
GLI INVESTIMENTI. Via libera della Giunta del Comune di Bergamo alla variazione di bilancio che sarà esaminata in Consiglio comunale il 28 novembre. Sono previsti per il 2024 investimenti per oltre 70 milioni di euro.
IL COLPO. Preso di mira lo sportello lungo la statale di Villa d’Almè - Dalmine all’alba di sabato 23 novembre.
L’EVENTO. Domenica 24 novembre la fiaccolata dalle 14 organizzata dalle parrocchie di Vilminore, Pezzolo e Vilmaggiore. Tutti gli eventi per non dimenticare.
LE INDAGINI. Fermato l’aggressore nei pressi della Questura di Bergamo e denunciato a piede libero. Il ferito soccorso nei pressi dell’ospedale Papa Giovanni XXIII: ora è in Terapia intensiva.
L’INIZIATIVA. I Podisti insonni hanno promosso una camminata per dire no alla violenza sulle donne: sulle maglie 97 nomi di donne uccise.
LA POLIZIA DI STATO. La polizia ha fermato uno dei due alla guida del furgone, con le chiavi che aveva in tasca si apriva la porta di un appartamento trasformato in laboratorio di spaccio in provincia di Bergamo.
LE INSTALLAZIONI. Sono state presentate le 14 opere della mostra diffusa, che animerà le vie i di Bergamo dal 23 novembre al 6 gennaio.
L’INCIDENTE. Il dramma nella notte tra venerdì e sabato 23 novembre: dalle prime ricostruzioni sembrerebbe che il mezzo pesante si sia ribaltato dopo l’impatto con un’auto.
L’OPERAZIONE. Abitazioni controllate dai militari con i cani anti-esplosivo. In una legnaia a Trescore scoperti due ordigni, poi fatti brillare in una cava.