Bottanuco, Giancarlo Carminati muore per malore il giorno dopo il compleanno
IL LUTTO. Colpito da un malore a 88 anni, lascia nel dolore i figli Emanuela, Devis e Giuseppe. I funerali lunedì 13 gennaio alle 15 nella parrocchiale.
IL LUTTO. Colpito da un malore a 88 anni, lascia nel dolore i figli Emanuela, Devis e Giuseppe. I funerali lunedì 13 gennaio alle 15 nella parrocchiale.
L’ANNIVERSARIO. Tra il 13 e il 17 gennaio 1985 una precipitazione eccezionale imbiancò città e provincia.
LA COMMEMORAZIONE. In via Promessi Sposi volano i palloncini bianchi e le lanterne cinesi per ricordare Chen Zhangwei, per tutti Ivan, nel piazzale davanti al bar «Dei 999+1», il locale che ha gestito per dieci anni.
NEL POMERIGGIO DI DOMENICA. Lo schianto non ha coinvolto altri mezzi, il motociclista è caduto da solo ed è stato trasferito d’urgenza in elicottero all’ospedale di Bergamo.
NUOVI ORIZZONTI. I nuovi servizi andranno integrati con la rete di trasporti pubblici esistenti. Biffi: «Si lavora anche sulla sostenibilità economica».
LA NUOVA VIABILITÀ. I due passaggi a livello saranno chiusi entro la primavera.Palafrizzoni: «L’attraversamento di via Moroni resterà attivo fino al 2026».
BOTTANUCO. Le motivazioni della sentenza: il fatto dopo una serie di vessazioni. Per questo è stata accolta la concessione dell’attenuante della provocazione.
LA STORIA. Dall’inizio dell’anno ha abbassato la saracinesca l’attività di Livio Mangili. Gli aneddoti, la passione per l’elettronica e l’impegno nell’amministrazione.
OLTRE IL COLLE. Ivan Tadè, presidente dello Sci club Val Serina, ha soccorso uno sciatore monzese di 66 anni che ha avuto un malore al bar dell’Alben: «Mi sono commosso quando si è ripreso».
LA TRAGEDIA. Il quartiere del Villaggio degli Sposi piange la scomparsa di Chen Zhangwei e della moglie Hu LingLing, morti in un incidente a Bussolengo. Fino al 2022 hanno gestito un bar in via Promessi Sposi. Domenica 12 gennaio alle 17 gli amici li ricorderanno lanciando dei palloncini.
CANTIERI. Presto chiuse via Maironi da Ponte e l’accesso per Campagnola. Berlanda: «Servirà un anno di pazienza, vigileremo per evitare ritardi».
IN VIA FONDERIA. L’uomo, un 27enne, senza fissa dimora, si riparava per la notte: a fuoco anche le coperte e i cartoni del suo rifugio di fortuna. I primi a soccorrerlo i Vigili del fuoco di Zogno.
L’ASSEMBLEA. Monsignor Francesco Beschi all’incontro del Centro sportivo italiano: «Forte impegno per il bene dei giovani». Il presidente Paternò: «Guardiamo al futuro restando fedeli ai nostri valori». In provincia oltre 130mila tesserati.
LA CADUTA. Stava camminando in un prato in località Nona con i genitori australiani quando è scivolato e ha fatto un volo di alcuni metri. I primi soccorsi di un carabiniere della stazione di Clusone. Trasportato in codice rosso a Brescia.
I SOCCORSI. L’allarme è scattato dopo le 15 di sabato 11 gennaio sul territorio di Oltre il Colle: l’uomo trasportato all’ospedale di Bergamo.