Agosto, negozi aperti per ferie «Più della metà non chiudono»
I dati Ascom: bar, ristoranti e negozi rimangono aperti. Il rischio per chi è in città di peregrinare tra le saracinesche chiuse quindi è scongiurato.
I dati Ascom: bar, ristoranti e negozi rimangono aperti. Il rischio per chi è in città di peregrinare tra le saracinesche chiuse quindi è scongiurato.
Il «No tax day» per le imprese bergamasche era domenica 7 agosto: lo rivela lo studio della Cna.
I dati di Coldiretti: colpiti tutti i settori, a cominciare dal tessile. Ma pesanti le ripercussioni sulla filiera agroalimentare.
«Il perdurare della crisi di mercato, il progressivo regresso del volume di affari, registrato in un calo del fatturato del 30% sono nel primo semestre di quest’anno, ha determinato la necessità di cessare l’attività e procedere alla chiusura della società». Inizia così il comunicato dell’azienda.
Ascom Confcommercio Bergamo ha analizzato i dati relativi alle aperture e chiusure delle attività del terziario in città e provincia.
Ci sarà ancora il nylon di RadiciGroup in alcuni degli stadi brasiliani che da venerdì ospiteranno le Olimpiadi 2016. Il Radiflam, tecnopolimero antifiamma con il 30% di fibra di vetro, è stato utilizzato infatti per realizzare le sedute di cinque strutture che saranno protagoniste ai Giochi di Rio de Janeiro.
Presidio ad oltranza alla Omp (Officine Meccano Plastiche) di Lallio (Bergamo), dove 50 dipendenti rischiano di perdere il posto per chiusura della fabbrica.
È sempre più alto il prezzo che l’agricoltura bergamasca sta pagando per gli effetti del maltempo che nei mesi di giugno e luglio ha bersagliato diverse aree della provincia.
Dobbiamo ancora aspettare per Bergamo o Orio. Intanto Antonio Percassi annuncia la nuova apertura di un Lego Certified Store a Marcianise, in provincia di Caserta. Si tratta del secondo store di questa tipologia in Italia, dopo quello di Arese (Milano), entrambi aperti grazie alla partnership stretta dal Gruppo Lego con la business company Percassi.
Dopo mesi di confronto e una non stop di tre giorni tra il coordinamento nazionale Fai, Flai, Uila e la direzione aziendale, è stato firmato il rinnovo del contratto integrativo del Gruppo Parmalat, scaduto lo scorso 31 dicembre, che interessa più di 2000 lavoratori e 11 stabilimenti in Italia. A Bergamo, il contratto viene applicato alla Lactis di Albano S. Alessandro, stabilimento che occupa 13…
Il concerto, lo scorso 18 luglio, era in serata a San Siro, ma nel pomeriggio la sua stylist si è presentata nello showroom di via Cerva 30, in centro a Milano, per vedere la nuova collezione di Daniele Carlotta che già l’aveva vestita per l’acclamatissimo album «Lemonade». La star è quella mondiale, Beyoncé, e lo showroom è quello bergamasco, della Kabi di Spirano che proprio dai primi giorni di…
Altissima l’adesione alle due ore di sciopero di sabato 30 luglio al Gigante di Bottanuco, indette contro la disdetta del contratto integrativo.
Passano l’esame quattro banche italiane su cinque: Intesa, Ubi, Banco Popolare e Unicredit. Manca l’en plein, perchè il risultato negativo di Mps non si può minimizzare (il peggiore dell’intero lotto delle 51 banche europee valutate).
La falcata comincia a farsi ampia, più decisa. Al netto della comprensibile prudenza e di qualche scenario futuro inquieto, dettato dai fantasmi del dopo Brexit, si può dire che la Bergamo industriale abbia ricominciato a correre.
I dati congiunturali resi noti ieri evidenziano infatti una tenuta della fase di ripresa, confermata dall’aumento della quota di aziende in crescita rispetto a quelle i…
Dopo i dati positivi per l’economia bergamasca arrivano notizia confortanti anche per l’occupazione in Italia.