Al via la rivoluzione «Bagutta» - video Più estero e un Pitti con nuove linee
«Un nuovo inizio». Annuncia così la rivoluzione di Bagutta Antonio Gavazzeni, bergamasco e a.d. della Cit di Arcore che sarà al Pitti Uomo da martedì 10.
«Un nuovo inizio». Annuncia così la rivoluzione di Bagutta Antonio Gavazzeni, bergamasco e a.d. della Cit di Arcore che sarà al Pitti Uomo da martedì 10.
La società bergamasca approda nel listino dei titoli più pregiati della Borsa italiana dopo che il rendimento del titolo in cinque anni è salito vertiginosamente. Le lodi del Sole 24 Ore.
Dal caffè al banco alle bollette di luce e gas, dalla benzina al cinema, passando per l’aspirina e il Big Mac. È la lunga la lista dei beni e servizi che negli ultimi 15 anni, dall’introduzione dell’euro avvenuta il primo gennaio 2002, hanno visto salire il proprio prezzo.
Fare qualcosa di proprio, mettendo in pratica l’esperienza, le capacità, le lavorazioni specialistiche e quel senso stilistico che appartiene a un’azienda che tra 36 mesi compirà 60 anni di storia.
Il gruppo si estende a Torino e cerca 50 aspiranti guardie giurate e 40 operatori logistici per le sue varie sedi del Nord.
Il gruppo si prepara a festeggiare i primi 10 anni dall’acquisizione del vecchio Minitalia e punta molto in alto.
Renzo Rosso, patron di Diesel, Marni e Maison Margiela, e da sempre attento al tema dell’ambiente, lo scorso Natale ne ha ordinate 2.200, regalo per tutti i suoi dipendenti in giro per l’Italia e l’Europa.
Le famiglie italiane hanno scartato sotto l’albero regali di Natale per un valore stimabile in oltre 6 miliardi tra grandi e piccini.
L’azienda ha raggiunto 35 milioni di fatturato: nuovi formati sempre in vetro ma più piccoli per l’export. Nel 2017 i lavori per ampliare lo stabilimento di Zogno
Sono Bergamo, Treviglio, Caravaggio, Romano di Lombardia e Treviolo, ma solo in alcune zone
Si sospetta un’intesa restrittiva della concorrenza. Nel mirino le principali compagnie.
Un esemplare unico in edizione «one off» dell’icona Riva, ideato insieme a Sir Elton John e chiamato come il suo ultimo singolo, è stato battuto all’asta ieri sera allo Yacht Club de Monaco. La somma sarà devoluta alla Protezione Civile italiana per interventi immediati nelle zone colpite dal terremoto.
Ultimo appuntamento dell’anno della serie @aperinfo di Talent Garden Bergamo in collaborazione con UBI Banca Popolare di Bergamo.
È stato raggiunto l’accordo sul prezzo del latte alla stalla. Lo rende noto la Coldiretti nel sottolineare che l’intesa è stata siglata con Italatte che fa capo al gruppo Lactalis con i marchi Parmalat, Galbani, Invernizzi e Cademartori, la più importante industrie casearie a livello nazionale.
Si prospetta un Natale con un po’ meno regali e con una spesa procapite inferiore rispetto allo scorso anno. Secondo la consueta analisi dell’Ufficio studi di Confcommercio emerge che ogni famiglia bergamasca spenderà 1.331 euro da tredicesima, il 3,1% in più rispetto allo scorso anno, non per i regali ma per casa, per viaggi e per rimettere in sesto il bilancio familiare.