Gli ossibuchi alla milanese
Tagliate 250 gr di cipolle e cuocetele 5 min in padella con olio. Sfumate con vino bianco e cuocete 10 min. Versate 50 gr di farina in una pirofila e conditela con sale e pepe, infarinando 4 pezzi da 300 …
Tagliate 250 gr di cipolle e cuocetele 5 min in padella con olio. Sfumate con vino bianco e cuocete 10 min. Versate 50 gr di farina in una pirofila e conditela con sale e pepe, infarinando 4 pezzi da 300 …
Brevissimi e semplicissimi istruzioni per preparare un sano e veloce piatto di insalata di finocchi e arance. Innanzitutto procedete pulendo i tre o quattro finocchi e affettandoli molto attentamente, l’ideale sarebbe farlo utilizzando l’affettatrice, in alternativa dovrete tagliarli in modo che risultino abbastanza sottili.
Tagliate la base e bollite per 10 min 400 gr di asparagi, tenendo le punte fuori dall’acqua. Tagliate metà asparagi a rondelle, frullate l’altra metà con un mestolo di acqua di cottura. Tritate una cipolla e versatela in una casseruola …
Fate bollire 8 min 12 uova e fatele raffreddare. Per il ripieno verde scottate 200 gr di spinaci con olio in padella e frullateli con 80 gr di formaggio cremoso, sale e pepe. Per il ripieno viola tagliate a cubetti …
Impastate 250 gr di farina con 12 gr di lievito di birra, mezzo cucchiaino di zucchero e un dl di acqua tiepida. Coprite e fate lievitare per un’ora. Grattugiate la scorza di 1 arancia non trattata, aggiungetela alla pasta con …
Bastano pochi e passaggi per cucinare la torta di zucca. Iniziate facendo cuocere la zucca in forno a 180° per circa 20 minuti, dopo essersi accertati che risulti piuttosto morbida, lasciatela raffreddare o almeno intiepidire, poi, schiacciatela con lo schiacciapatate.
Pochi e semplicissimi passaggi per preparare una deliziosa cioccolata. Iniziate tagliando i 60 grammi di cioccolato fondente a scagliette, il più sottili possibile e posizionatele in una pentola. Nel frattempo, in una pentola a parte fate scaldare 250 grammi di …
Lo sformato di zucca e patate è un piatto di verdure molto delizioso e piuttosto semplice da realizzare seguendo pochi e veloci passaggi. Iniziate la preparazione foderando il fondo di una teglia con la carta forno. Successivamente fate bollire almeno …
Sarà sufficiente seguire questi brevi e semplici passaggi per portare in tavola la vellutata di zucchine.
Il cavolo nero è una verdura in foglia che in Lombardia non è molto diffusa, è maggiormente utilizzata in centro Italia, ad esempio in Toscana per preparare la ribollita, una zuppa.
Si può dire che il riso venere si sia fatto strada sulle nostre tavole e nelle nostre cucine negli ultimi anni.
Pochi e semplicissimi passaggi per preparare una deliziosa cioccolata. Iniziate tagliando i 60 grammi di cioccolato fondente a scagliette, il più sottili possibile e posizionatele in una pentola. Nel frattempo, in una pentola a parte fate scaldare 250 grammi di …
Per servire in tavola questo delizioso piatto di polpettone al vapore è sufficiente seguire questi veloci e semplicissimi passaggi che vi presentiamo. Innanzitutto iniziate la preparazione prendendo la mollica di tre oppure quattro fette di pane, bagnatela accuratamente in 50 …
La vellutata di cavolo romano è un piatto piuttosto leggero che, al contrario di quanto si potrebbe pensare, risulterà anche ricco di sapore. Iniziate la preparazione pulendo il cavolo romano dalle foglie ai lati, poi tagliatelo a pezzetti abbastanza uniformi.