Il barbecue, cotture a confronto
Si sta diffondendo sempre più anche nel nostro Paese. Sempre più persone si attrezzano e si interessano alla tradizione che proviene da oltre oceano, tra grilling, low and slow, rub e salse agrodolci
Si sta diffondendo sempre più anche nel nostro Paese. Sempre più persone si attrezzano e si interessano alla tradizione che proviene da oltre oceano, tra grilling, low and slow, rub e salse agrodolci
Siamo abituati a pensare che prodotti dolci, vadano utilizzati per preparazioni dolci e viceversa. Per questo motivo verrebbe scontato sostenere che la frutta non sia adatta all’utilizzo in ricette salate.
Una coltivazione assolutamente stagionale e primaverile l’asparago, che si trova si banchi del mercato proprio dalla metà di aprile fino a maggio inoltrato e all’inizio della stagione estiva.
Si fa presto a dire gnocchi. Ma quali? Preparati a base di patate o di farina, ma anche di ricotta. Oppure quelli ripieni?
Scaldate l’acqua per le fettuccine e tritate 50 g di pancetta tesa, 50 g di cipolla e rosolate entrambe nell’olio caldo, facendo attenzione a non farlo colorire eccessivamente.
Dividete in due parti (per lunghezza) un trancio da circa un chilo di pesce spada e pulitelo. Sulla carta da forno stendete delle fette di pancetta che dovranno poi avvolgere il filetto. Legate quindi con lo spago come fosse un arrosto e aggiungete del timo.
Pelate e tagliate a bastoncini 700 g di patate e mettetele in acqua fredda e tagliate a cubetti 700 g di filetti di merluzzo. In una ciotola rompete un uovo e aggiungete 100 ml di acqua frizzante fredda e 100 …
Un dolce per questi ultimi giorni di festa e di relax.
Pulite due porri, lessando le foglie grandi in acqua bollente e raffreddatele in acqua e ghiaccio. Rosolate il trito di porri nell’olio, aggiungendo acqua e cuocendo per 2 min.
Sbucciate due spicchi d’aglio e fateli soffriggere con l’olio in un pentolino. Aggiungete 150 g di olive greche e 40 g di capperi dissalati e fate soffriggere 5 min. Aggiungete 80 ml di pomodori pelati in polpa, salate e fate …
Fate soffriggere in padella una cipolla tagliata a pezzettini, aggiungendovi olio. Aggiungete il riso carnaroli (un pugno a testa per ogni commensale) e fate tostare per qualche minuto a fuoco intenso.
Rivestite una teglia con la carta da forno, adagiatevi un foglio di pasta sfoglia, copritela con altra carta forno, coprite con un’altra teglia e infornate a 200 °C per 20 min.
Cuocete in padella 200 g di salsiccia divisa in 4 parti (usando delle formine) e tenetela da parte. Nella stessa padella fate soffriggere un filo d’olio e poi tostate a fiamma viva circa 280 g di riso carnaroli. Iniziate a …
Dolcissima è la zucca e perfetta per dei muffin speciali. Ecco una ricetta semplice e veloce, per uno spuntino perfetto con un prodotto di stagione per eccellenza.
Facili, gustosi e con il frutto più semplice e buono: la mela.