Crema di topinambur con uovo barzotto
Crema di topinambur con uovo barzotto e tortino di ricotta: un piatto economico, dietetico e adatto alle persone diabetiche.
Crema di topinambur con uovo barzotto e tortino di ricotta: un piatto economico, dietetico e adatto alle persone diabetiche.
Molte delle preparazioni di cucina utilizzano preparazioni o terminologie che provengono dalla scuola francese.
Gnocchetti di pane tipici piacentini, un modo incredibile per recuperare il pane che andrebbe buttato. Ecco la ricetta dell’Istituto Superiore San Pellegrino.
La prima forma di torta Camilla risale al Medioevo. Molto diffusa in Gran Bretagna e Usa. Ecco come prepararla con la ricetta dell’Istituto Superiore San Pellegrino.
Un dolce tipico di Carnevale ma buono tutto l’anno. Ecco la ricetta dell’Istituto Superiore San Pellegrino.
A chiusura dei mondiali di sci di Cortina ecco un piatto da «medaglia d’oro».
Un grande risotto dai sapori lombardi: l’Istituto Superiore San Pellegrino ci propone un risotto dai sapori dolci, amari e freschi, che creano un gusto decisamente amabile.
Ingredienti insoliti per un piatto speciale tutto da cucinare e assaporare. La preparazione a cura degli studenti dell’Istituto Superiore San Pellegrino.
Ecco una nuova ricetta preparata dagli studenti dell’Istituto alberghiero di San Pellegrino Terme. La ricetta è stata realizzata da Erica Zizzi, Elena Pasini, Alessia Salvi, Andrea Tiraboschi, Nicole Pesenti della 4H.
Ecco un dolce facilissimo da realizzare e decisamente molto buono. Si tratta di una tipica ricetta piemontese a base di frutta secca, preparata dagli studenti dell’Istituto Superiore San Pellegrino.
Le lasagne al forno sono uno dei primi piatti simbolo della cucina italiana e del pranzo della domenica, uno dei ricordi di infanzia per molti di voi, che si svegliavano con il profumo del ragù che bisognava lasciare cuocere a lungo in pentola.
Saporito e gustoso, ecco un antipasto della cucina laziale dal gusto deciso e ricco di vitamine. Lo prepara l’Istituto Superiore San Pellegrino.
Un piatto della tradizione ligure sulle tavole bergamasche con l’Istituto Superiore San Pellegrino che cucina per noi.
La pasta con fonduta di taleggio è un gustoso primo piatto, da assaporare durante il pranzo domenicale o in occasioni speciali di convivialità.