Le chiacchiere per Carnevale
Setacciate 500 g di farina con 6 g di lievito per dolci: versate il composto in una planetaria, aggiungete 70 g di zucchero, sale, tre uova già sbattute, 30 g di grappa, i semi di un baccello di vaniglia e …
Setacciate 500 g di farina con 6 g di lievito per dolci: versate il composto in una planetaria, aggiungete 70 g di zucchero, sale, tre uova già sbattute, 30 g di grappa, i semi di un baccello di vaniglia e …
Rompete 3 uova in una ciotola, aggiungete 200 g di zucchero e montate con le fruste elettriche. Versate una bustina di lievito per dolci, una di vanillina e 200 g di farina 00, montando di nuovo. Aggiungete anche 250 g …
Grattugiate la scorza di un limone e stemperate 50 g di zucchero semolato in un dl di acqua tiepida. Disponete 500 g di farina, aggiungendo il sale, due uova sgusciate al centro, 50 g di burro, un cucchiaino di scorza …
È un dato di fatto che in questi giorni è praticamente impossibile trovare in commercio il lievito di birra, sia fresco che secco, ma anche qualsiasi tipologia di lievito chimico.
Per la Pasqua gli italiani spenderanno solo 1 miliardo di euro, con un calo del 35% rispetto al 2019.
Granita siciliana, una preparazione unica nel suo genere e spesso confusa con la bevanda a base di ghiaccio tritato e sciroppi che si trova comunemente nei bar. Ma la vera granita è tutt’altro.
Il gelato, come la pizza, è uno dei prodotti forse apprezzati da tutti e su cui ognuno ha il proprio gusto e parere. Ma ci sono alcune regole da sapere per imparare a riconoscere un buon gelato.
Dissetanti, energizzanti, fresche e gustose: sono le acque aromatizzate, idee alternative alla classica acqua minerale. Sono perfette per il periodo estivo perché garantiscono la giusta idratazione e un effetto drenante, unito ovviamente alla cosa più importante: il gusto!
È stata una parentesi dolorosa quella appena superata, soprattutto per il settore della ristorazione e bar; settore per altro in cui opera anche questa azienda storica bergamasca dedita alla lavorazione e tostatura del caffè.
Pensiamo a chi ogni giorno pranza fuori, ma vuole evitare il solito panino al bar o il classico trancio di pizza. È il momento giusto per dedicare brevi momenti della giornata alla propria creatività e al proprio benessere, preparando ogni …
Celebrato sulle tavole contadine, ma anche nelle cucine dei grandi chef, il pomodoro è un prodotto davvero versatile e che si ben presta a molteplici utilizzi.
Tre passaggi per rendere la bistecca alla brace tenera, succulenta e cotta al punto giusto.
Uno dei piatti più famosi, seppur sconosciuto, che utilizza la borragine come ingrediente importante e fondamentale è questo: i pansoti alla genovese, che non sono nient’ altro che golosi ravioli con un ripieno preferibilmente di magro preparato con il misto …
Si assiste da sempre a una guerra per definire la paternità dei casoncelli tra bresciani e bergamaschi.
Sono davvero molte le preparazioni con cui è possibile stupire i propri ospiti, sia tra le ricette calde che fredde.