Polpette di pollo e pistacchi
Un abbinamento inusuale ma azzeccatissimo.
Veloci e semplici passaggi per cucinare un delizioso risotto porri e salsiccia. Innanzitutto procedete tagliando in pezzi molto piccoli la salsiccia e fatela rosolare in una casseruola.
La busecca è una ricetta tradizionale per cucinare la trippa, iniziate la preparazione tagliando in piccole striscioline i 100 grammi di pancetta, poi mettetela a soffriggere con un filo d’olio e una noce di burro; nel frattempo procedete tritando in piccoli cubetti la cipolla e la carota e aggiungetele al soffritto.
Una ricetta per tutte le stagioni per chi ha nostalgia delle vacanze in Sud Tirol.
Impastare la farina con l’uovo, aggiungere un pizzico di sale e continuare a lavorare la pasta, a mano oppure con l’impastatrice, finché non risulta uniforme e non più appiccicosa. Farla riposare in frigorifero per circa un’ora. Successivamente per preparare il …
Per servire in tavola questo delizioso piatto di polpettone al vapore è sufficiente seguire questi veloci e semplicissimi passaggi che vi presentiamo. Innanzitutto iniziate la preparazione prendendo la mollica di tre oppure quattro fette di pane, bagnatela accuratamente in 50 …
Per preparare il crumble di pere iniziare sbucciandole e tagliandole a cubetti di medie dimensioni. Aggiungere alle pere tagliate un cucchiaio di zucchero di canna e l’estratto di vaniglia, successivamente mettere le pere in una teglia oppure in due piccole …
Il pollo al miele è un secondo piatto molto prelibato, complice un miele speciale dal sapore piuttosto deciso. Innanzitutto procedete con il tagliare i 300 grammi di pollo a piccole strisce o, in alternativa, se scegliete di utilizzare il petto …
Iniziate prendendo una pentola e riempiendola con abbondante acqua, aspettate che arrivi al bollore e salate, prestando attenzione a non eccedere con il sale in quanto la colatura di alici è molto salata. Immergete gli spaghetti e mentre la pasta …
Fate bollire le patate in acqua salata, prestate molta attenzione che siano molto cotte. Lasciatele raffreddare, sbucciatele e schiacciatele con lo schiacciapatate. Nel frattempo unite in una ciotola capiente i 500 g di farina 00 con tutta l’acqua, amalgamate il …
Iniziate miscelando lo zucchero a velo con il burro tagliato a pezzetti e non freddo, toglietelo quindi dal frigorifero circa 15 minuti prima in modo da non fare troppa fatica nel mescolarlo con lo zucchero. Aggiungete i due tuorli con …
Iniziate lavando le verdure. Tagliate ogni zucchino a metà e scavate con un cucchiaino la parte centrale, tenete da parte i residui di polpa. Tagliate a quarti i peperoni, ed eliminate completamente i semi e la parte bianca interna. Per …
Sarà sufficiente seguire questi veloci passaggi per cucinare una frittata ricca. Iniziate la preparazione sbucciando accuratamente le patate, una volta lavate grattugiatele grossolanamente con una grattugia a fori grossi, lasciatele riposare per qualche minuto su un piatto piano e conditele con olio e sale.
Iniziate facendo scaldare il brodo vegetale, nel frattempo tagliate a cubetti la cipolla facendo attenzione che siano tutti della stessa dimensione. Fate soffriggere la cipolla in 4 cucchiai di olio a fuoco basso in una pentola dai bordi alti con …
Le patate ripiene sono un’ottima idea per riciclare le patate bollite che non avete utilizzato, oppure scarti di formaggio avanzati. Se non l’avete già fatto iniziate proprio facendo bollire le patate con la buccia. Scolatele e tagliatele a metà nel …