L’Arlecchina compie 60 anni S. Paolo d’Argon all’insegna del gusto
Forse è stato un errore o forse no, dacché Arlecchina esiste per davvero essendo apparsa in scena a Parigi per la prima volta nel 1695 con il suo bel vestito a toppe variopinte. Dunque il pittore Monzio Compagnoni, raffigurando un Arlecchino in gonnella, avrà preso un abbaglio come hanno sempre pensato i coniugi Pezzotta, oppure avrà manifestato una profonda conoscenza della commedia dell’arte?