Lovere, 16enne travolta mentre va a scuola in motorino: in ospedale
L’INCIDENTE. Lo scontro con un’automobilista all’incrocio tra via Gobetti e via Valvendra intorno alle 8 di mercoledì 4 dicembre: ferita una studentessa di Rogno.
L’INCIDENTE. Lo scontro con un’automobilista all’incrocio tra via Gobetti e via Valvendra intorno alle 8 di mercoledì 4 dicembre: ferita una studentessa di Rogno.
I PROVVEDIMENTI. I «Dacur» firmati dal questore di Bergamo. Rintracciati gli autori dell’aggressione del 15 novembre. E alle Autolinee, 50enne denunciato per violazione di un Daspo.
L’EVENTO. Grande partecipazione a Oriocenter per il concerto «Unlimited music», in scena cori e orchestre speciali. Anche il Vescovo Beschi col violino: «La risposta alla solitudine è il “noi” che fa sentire comunanza e condivisione».
LE MEMORIE. Lo storico direttore de «L’Eco di Bergamo» fu coinvolto nel dialogo fra le gerarchie ecclesiastiche e i vertici democristiani, impegnati nel processo di cambiamento che portò ai primi governi di centrosinistra.
LA PROPOSTA. Declassata la protezione della specie, sarà più facile abbatterli. Corti (Tutela rurale): siamo sulla buona strada. Wwf: «La natura è in pericolo».
IL LUTTO. Antonucci ha gestito il Caffè degli artisti, il Doma e un locale a Ranica. Fatale una malattia diagnosticatagli a maggio. Venerdì 6 dicembre i funerali a Longuelo.
SICUREZZA. Nel weekend episodi nelle vie Stoppani e Paglia, a Bergamo. Nella mattinata di lunedì 4 dicembre segnalazioni anche in via Ghislandi. L’assessore Angeloni: ho chiesto di parlare del tema in Prefettura.
L’approfondimento di Gianluca Besana
GIUSTIZIA. Il reportage dalle aule di via Sant’Alessandro: rinvii anche al 2026. «Siamo sommersi». Digitalizzazione? «Qui si verbalizza ancora a mano». L’approfondimento su L’Eco di Bergamo di mercoledì 4 dicembre.
L’AGEVOLAZIONE. All’interno della dote della Regione Lombardia, è finalizzato a sostenere le spese scolastiche delle famiglie bergamasche.
A MILANO. Fino a marzo la storia di uno dei più rivoluzionari stilisti italiani. Una retrospettiva che celebra la sua genialità: il designer è stato catalizzatore per generazioni. In una intervista a «L’Eco»: «Non bisogna mai smettere di sognare. Sono un adulto di ancora 6 anni».
CINEMA. «Delicato, rigoroso ed empatico», questo il giudizio della giuria sull’opera del cineasta polacco. Riconoscimenti ai cortometraggi di Norelli ed Estopañan. Menzione speciale per La Puca.
IL COMITATO. Presenti anche i «Ragazzi On the Road», per conoscere la gestione preventiva delle potenziali criticità invernali.
SCI ALPINO. La 19enne di Seriate dello Sc Radici vince anche gara2 dello slalom gigante del circuito Fis Njr precedendo Beatrice Magri di Rogno.
LA VIABILITÀ. Variazioni anche nelle strade vicine, ecco tutte le nuove modifiche. Atb e Comune: «Provvedimento per favorire la circolazione al Villaggio degli Sposi».