Oltre 24mila studenti stranieri nelle scuole della Bergamasca
IL REPORT . Il 20% degli iscritti 2023/24 ha cittadinanza estera. Piccinini (Ufficio scolastico): «Percentuale destinata a crescere ulteriormente».
IL REPORT . Il 20% degli iscritti 2023/24 ha cittadinanza estera. Piccinini (Ufficio scolastico): «Percentuale destinata a crescere ulteriormente».
Disponibili le proposte estive di attività ludiche, ricreative ed educative per l’estate 2024 in città.
LA SQUADRA MOBILE. Il tentativo di estorsione è avvenuto in stazione a Bergamo. In manette un marocchino di 20 anni.
Caccia al terzo posto per l’ Atalanta domenica a Bergamo contro la Fiorentina nell’ ultima sfida dello strepitoso campionato 2023-2024.
BASKET. Il team cittadino ha l’ opportunità di salire subito in serie B nazionale.
AI SEGGI PREPARATI. Si voterà per l’elezione dei 76 membri italiani del Parlamento europeo e per rinnovare i sindaci in 164 Comuni della provincia, tra cui Bergamo città.
Il nuovo racconto di Stefano Corsi
Originario delle regioni montuose del Sichuan, nella Cina sud-occidentale, questo piccolo (ma potente) ingrediente ha una storia lunghissima, antica quanto la Via della Seta. Eccone un assaggio
I DATI DEL 2023. Giocate nella Bergamasca a quota 962,7 milioni in un anno, più 10,4% rispetto al 2022. Riglietta (Serd): «Ci si fa curare troppo tardi»
CICLISMO. Pieno di iscrizioni per la quinta edizione dell’evento con partenza e arrivo a Gazzaniga. Venerdì 31 maggio la presentazione a Fino del Monte.
IL TOUR. Il bus partito da Colle Aperto alle 20.45 è arrivato allo stadio oltre quattro ore dopo, passando attraverso una folla entusiasta e festante. Qui il racconto della serata nerazzurra più bella di sempre, con il video integrale e le foto della grande festa.
Dopo il Covid come è cambiata l’etica del lavoro nei nostri territori? E’ ancora il “fare” e l’intrapresa che caratterizzano l’essere bergamaschi oggi?
EVENTO. Su iniziativa del Collegamento nazionale Santuari italiani e della Cei, la sera del 1° giugno i secolari luoghi di culto accolgono i fedeli per uno speciale raduno di meditazione. Su invito di Papa Francesco, preghiere in preparazione al Giubileo nel 2025.
La prevista accensione delle telecamere di viale Vittorio Emanuele e via Locatelli slitta di 10 giorni rispetto alla date precedentemente prevista.
L’ACCORDO. Via Tasso cede al Comune due aree in via Bono e in via Gavazzeni, in cambio ottiene le sedi delle scuole «Manzù» e «Secco Suardo». Gori: «Così iter più semplice». Tagliati altri 20mila metri quadri di superficie edificabile.