Per tessere il futuro serve restare umani Riparte «Molte Fedi sotto lo stesso cielo»
Il titolo è «Tessere futuro: insieme si potrebbe». Ma lo slogan di questa XI edizione, 2018-2019, di «Molte fedi sotto lo stesso cielo», è: «Restiamo umani».
Il titolo è «Tessere futuro: insieme si potrebbe». Ma lo slogan di questa XI edizione, 2018-2019, di «Molte fedi sotto lo stesso cielo», è: «Restiamo umani».
Fino a domenica 9 settembre la manifestazione dedicata allo straordinario giocoliere. Performance in Piazza Vecchia e al Teatro Sociale con i giovani talenti dell’equilibrismo.
C’è fermento a Lovere per Patrizia Bendotti, 20 anni, finalista a Miss Italia. Non si parla d’altro, le amiche stanno organizzando la pubblicità per spingere il televoto; il padre, Stefano, è emozionato fino alle lacrime.
Stasera alle ore 19 presso l’ex monastero di Astino «finissage» (cerimonia di chiusura), con Franco Fontana, della sua mostra fotografica «Dietro l’invisibile»: incontro con il «maestro del colore» e visita guidata straordinaria. Oltre 50 scatti, promossa da Fondazione Mia, curata …
La 16esima edizione in programma dal 6 al 21 ottobre prevede conferenze, laboratori, spettacoli e incontri con scienziati di fama mondiale tra cui Craig Cameron Mello, Premio Nobel per la Medicina 2006. Il programma integrale sul sito www.bergamoscienza.it a partire dal pomeriggio.
Ci saranno due bergamaschi nel cast sarà del programma tv «Grande fratello Vip3» l’intramontabile Ivan Cattaneo e il giovane chef Andrea Mainardi. Il programma andrà in onda su Canale 5 e sarà condotta da Ilary Blasi e Alfonso Signorini. In esclusiva sul settimanale Spy in edicola da venerdì, le anticipazioni in anteprima.
Patrizia Bendotti, 20 anni, di Lovere, Miss Sorriso Lombardia, sarà tra le 30 ragazze di Miss Italia il prossimo 17 settembre a Milano, e in tivù.
Benji & Fede, Giusy Ferreri, Umberto Tozzi. Sono solo alcuni dei super cantanti che saranno a Bergamo sabato 22 settembre per il «Concerto delle Stelle».
Ultimo appuntamento con BergamoBalla: undici postazioni di danza nel centro città pedonalizzato
Bergamo torna ancora una volta sul piccolo schermo. La nostra città dalla storia millenaria, nota a tutti come città che si sviluppa su due livelli: la Città Alta, un po’ più antica, e la Città Bassa, risultato dell’unificazione di borghi e villaggi in un unico centro abitativo sotto i colli delle Prealpi, è al centro di una puntata della trasmissione condotta dall’archeologo Darius Arya.
Il brano «Dall’alba al tramonto» di Ermal Meta cantato dai bambini con il linguaggio dei segni.
Alla rassegna per la categoria Pulcini vi parteciperanno 16 squadre
tra cui anche quelle di Inter, Juventus, Atlanta e Torino. Il ricavato andrà a finanziare progetti di sostegno per gli adolescenti.
Entro il 6 settembre dovranno essere mandate le manifestazioni di interesse e i curricula per la formazione di una graduatoria di 30 addetti a personale di sala.
Tre bergamasche si sono aggiudicate tre fasce da miss insieme a Maddalena Capuzzi, 19 anni di Leno che sabato sera si è accaparrata il titolo di Miss Lombardia 2018. Ecco chi sono.
Il cartoonist bergamasco il 9 settembre presenta il suo primo fumetto, firmato con Panaccione. Una satira sociale graffiante. Voleva fare un nuovo film «ma in Italia purtroppo l’animazione è poco considerata»