I musei non vanno in ferie Ferragosto tra mostre e orti
Passare la giornata di Ferragosto nei musei, in un tour alla scoperta dei dinosauri o dei tesori archeologici nascosti sotto i nostri piedi.
Passare la giornata di Ferragosto nei musei, in un tour alla scoperta dei dinosauri o dei tesori archeologici nascosti sotto i nostri piedi.
L’Ordine degli avvocati all’attacco dell’ultimo talent: una serie web da ottobre per selezionare «il nuovo talento legale d’Italia».
Arianna Cammarota, 23 anni, è tra le prime 10 di un concorso per giovani cantautori. A settembre verrà valutata dal paroliere di Lucio Battisti.
Ferragosto in città? Tra cultura e voglia di relax. Non solo pic nic e grigliate, magari con un tuffo in piscina. Non solo una passeggiata in Città Alta e una pausa ad Astino.
Per godersi lo spettacolo dei lumini sul lago l’appuntamento è duplice. Cittadini e visitatori possono recarsi a Riva di Solto mercoledì 15 oppure giovedì 16 agosto.
Apertura straordinaria dell’Accademia Carrara a Ferragosto: aperto al pubblico il restauro della tavola ritrovata del Mantegna.
Nuovo e imperdibile appuntamento per scoprire la storia e la cultura di tutta la Valle Brembana.
Un festival che più bergamasco non si può. All’Edoné dieci giorni nel segno del casoncello, uno dei piatti tipici della provincia di Bergamo.
Massimo Berti, in arte Wish Key, sta riscuotendo grande successo in Messico e in altri paesi europei con il suo ultimo disco.
La tela ritrovata è in corso di restauro e tutti i sabati e mercoledì è possibile assistere ai lavori. La direttrice Rodeschini: «Ogni volta per il pubblico sarà una scoperta»
Dal 21 agosto al primo settembre torna la festa di Sant’Alessandro: quest’anno sarà dedicata alla virtù simbolo dell’umiltà.
Prende il via sabato 28 luglio il Cine-Tascabile 2018: grandi film da vedere sotto le stelle in Città Alta.
La rassegna internazionale si svolgerà dal 24 al 29 settembre. L’attore presiederà la giuria. Il regista presenterà il suo film con Boni.
Il Sarnico Busker Festival, Festival Internazionale dell’Arte di Strada, chiude l’edizione dei vent’anni con un grande successo di pubblico, confermandosi una delle rassegne di settore più importanti a livello nazionale.
Martedì 31 luglio prende il via la 16^ edizione del Filagosto. Sarà Willie Peyote a inaugurare il Festival di Filago che già mercoledì 1 agosto ospita il live de Lo Stato Sociale.