New York scopre il talento di Moroni In mostra i ritratti del pittore bergamasco
Seconda rassegna al mondo dopo Londra su pittore bergamasco.
Seconda rassegna al mondo dopo Londra su pittore bergamasco.
Giovedì 21 febbraio per la rassegna Altri Percorsi sul palco la storia di pasquale Rotondi, soprintendente che durante la Seconda Guerra Mondiale salvò miglia di opere d’arte che sarebbero andate distrutte dalla furia bellica e dai nazisti.
Lo stilista tedesco, scomparso martedì 19 febbraio, era nato ad Amburgo il 10 settembre 1933. Lagerfeld, per decenni ha diretto due prestigiose maison, Chanel e Fendi, a cui ha dato un’impronta inconfondibile. La Bergamasca lavora per la sua maison.
Le radio nazionali dovranno trasmettere più musica italiana. È questa la ratio della proposta di legge firmato e depositato a Montecitorio dal presidente della Commissione Trasporti della Camera Alessandro Morelli (Lega).
Un giovane bergamasco, Umberto Bardi, 18 anni, di Carvico, è il protagonista del video musicale di «Mi farò trovare pronto», il brano che Filippo Neviani, in arte Nek, ha portato al Festival di Sanremo quest’anno. La canzone, dopo solo una settimana, ha superato il milione di visualizzazioni su Youtube.
Sabato 16 febbraio la prima edizione tra le borgate di Dossena e le miniere: un Carnevale che valorizza le antiche tradizioni locali.
L’abbraccio dei fan al cantante che ha presentato il suo nuovo cd dopo aver gareggiato a Sanremo.
Torna, dopo 2 anni, TedxBergamo: fra un mese, sabato 16 marzo, ancora al Teatro Sociale, la 5 a edizione avrà un titolo molto promettente «Let’s wonder», ovvero, per i (pochi) non anglofili che seguono l’avventura Ted, «Stupiamoci!»
In attesa che inizi la grande kermesse musicale di marzo, sabato 16 febbraio alle ore 18, al Centro Culturale San Bartolomeo, si inaugura la mostra pittorica di Gianni Bergamelli «Jazz In Bergamo 1969-2019», il cui titolo rimanda all’anno della prima edizione del festival jazz cittadino.
Per andare un po’ oltre le polemiche sul meccanismo di voto, ecco il giudizio (rigorosamente musicale) di Roby Facchinetti sulla canzone che ha vinto il festival di Sanremo.
Si chiama libroterapia, il corso che parte il 4 di marzo a Bergamo.
«Un Principe» è il titolo dello spettacolo della compagnia Occhisulmondo in scena per la rassegna della Fondazione Donizetti «Altri Percorsi», giovedì 14 febbraio alle 21.
I lettori de L’Eco di Bergamo hanno deciso: il loro vincitore del festival di Sanremo è «Il Volo» con «Musica che resta».
Appena rientrata da Sanremo, Michelle Hunziker è arrivata a Bergamo, anzi a Orio al Serio. E proprio nel giorno di Fedez a Oriocenter, passa nel centro commerciale bergamasco scherzando con l’immagine dalla figlia Aurora.
«Nessuno è perfetto, ma vi dico e vi giuro che abbiamo fatto di tutto perché il festival restasse nel solco dell’anno passato».