Rachele Risaliti è la nuova Miss Italia Video-intervista: «Il mio sogno è realtà»
La ventunenne fiorentina Rachele Risaliti è la nuova Miss Italia. L’incoronazione a Jesolo.
La ventunenne fiorentina Rachele Risaliti è la nuova Miss Italia. L’incoronazione a Jesolo.
Incursioni creative di trampolieri, clown, giocolieri, giovani prestigiatori e musicisti. Borgo San Leonardo si anima con la quarta edizione del «Bergamo Buskers Festival». Alla direzione è stato chiamato, per il 2016, Marco Pesce, poliedrico artista che ha coinvolto nomi importanti del panorama nazionale e internazionale.
Bruno Bozzetto: buona la prima? «Ma sì, anche se non so se è proprio la mia prima volta a Venezia, forse c’ero stato per un festival di cinema pubblicitario, ma non mi ricordo bene. Comunque sì, questa dovrebbe essere la prima volta».
Sabato prossimo 17 settembre l’Accademia Tadini di Lovere sarà pronta a rivelare una sorpresa: la copia di un ritratto di Isaac Newton, individuata nei depositi del museo.
«Sono forse io il custode di mio fratello?». La domanda con cui Caino (Genesi 4,9) risponde alla domanda di Dio, è il titolo di questa nona edizione, 2016, di «Molte fedi sotto lo stesso cielo», rassegna di incontri organizzata da Acli Bergamo, in collaborazione con molti enti e associazioni del territorio.
Alvaro Soler, autore del tormentone estivo, tributa un omaggio al giovane artista bergamasco.
Dopo l’abbuffata di live estivi, la musica sbarca prepotentemente sul piccolo schermo. Rai e Mediaset si sono date da fare per accaparrarsi i concerti dell’estate e riproporli in tv (soprattutto Mediaset) o per dare spazio a speciali su quello o l’altro artista (Rai).
Dal 7 al 25 settembre scenografie luminose nel centro storico di Bergamo Alta in occasione della manifestazione internazionale «I Maestri del Paesaggio». In Piazza Vecchia, presso Casa Suardi, Clay Paky celebra il suo 40° compleanno con una mostra che racconta il MoMS, il nuovo museo dedicato al Modern Show Lighting e con la proiezione dei filmati vincitori del concorso internazionale «Riprenditi…
Anche la celebre pubblicazione disneyana omaggia il gruppo musicale, impegnato nel tour d’addio
In città sabato 10 e domenica 11 settembre l’Associazione per il Borgo San Leonardo ha deciso di promuovere Bergamo Buskers Festival, evento che ormai è alla sua quarta edizione.
Da venerdì 9 settembre l’11ª edizione del progetto, nel cuore di Città Alta con un’installazione onirica e in collaborazione con il Teatro Tascabile.
«Bergamo Jazz» è stato segnalato dal mensile francese Jazz Magazine, una delle più antiche e autorevoli testate musicali europee, fra i più importanti festival del pianeta jazz.
Tornano gli appuntamenti infrasettimanali del ciclo Dimore Design, in programma nelle serate di mercoledì.
Oltre 30 artisti sono attesi sabato e domenica in Borgo San Leonardo per incantare grandi e piccini.
L’Accademia Carrara inaugura la nuova scansione delle aperture settimanali a partire dal 5 settembre: il lunedì aperto con biglietto ridotto a 5 euro e il martedì giorno di chiusura al pubblico. Nuova organizzazione anche per la Gamec.