Ermanno Olmi, 85 anni con sorpresa Su YouTube i primi documentari
In occasione del suo 85° compleanno, domenica 24 luglio, in rete una rassegna sui lavori per Edison.
In occasione del suo 85° compleanno, domenica 24 luglio, in rete una rassegna sui lavori per Edison.
Quando emerge davanti all’enorme maxischermo-monolite di oltre 10 metri d’altezza che ruota sul palco, comparsa da una botola con un cappello bolero a larga tesa, Beyoncé ha già il controllo dei 55mila presenti che lunedì sera hanno accolto la cantante americana nella data unica italiana del Formation World Tour.
Un post del giornalista bergamasco Leandro Diana mostra il grande chitarrista all’Autogrill.
Tommaso Piotta è un cantastorie che ha senso del ritmo e conosce bene il suono delle parole. Mette insieme i due elementi e racconta quel che vede, sente in giro, quanto vive da uomo partecipe e musicista impegnato.
«Resta in Festa feat Forest» ospita Kaos One, Giovanni Lindo Ferretti, Tre allegri ragazzi morti. Appuntamento dal 14 al 17 luglio, ecco il programma.
Con Bergamo Avvenimenti vola sul web il concorso #occhioallevento, contest fotografico per immortalare festival musicali, sagre, mostre e tutti gli altri eventi dell’estate bergamasca. Ecco come partecipare e vincere.
Unire le forze nel nome del punk rock. È quello che hanno fatto Andrea Caredda (the Manges, Veterans, Striped Music) e Franz Barcella (Otis Tours, Edonè, Radio BAM!), gli artefici del Punk rock raduno che andrà in scena all’Edoné da giovedì 14 a domenica 17 luglio.
Khora Quartet con Guido Catalano al Parcoscenico del parco Goisis. Dopo il successo ottenuto al Carroponte si ripropone l’accoppiata con il grande Guido Catalano.
Giovedì 14 luglio la band è a Cenate di Sotto per «Music for Emergency» (inizio ore 21,30; ingresso libero). Ecco alcuni passaggi dell’intervista su L’Eco di Bergamo in edicola mercoledì 13 e due video per riascoltarli in attesa del concerto.
Casa Gualteroni è luogo di pensieri e letture, di incontri e buona cucina per Camilla e Sandro Seghezzi. E per gli amici che hanno la fortuna di andarli a trovare. Un rifugio tra i monti dell’alta Valle Brembana, con vista sul Pizzo Tre Signori.
Che Città Alta in una sera d’estate sia piena di vita non è una novità. Che siano pieni di vita musei, chiese, biblioteche di tutta Bergamo lo è un po’ di più.
I titoli in vendita, in parte pubblicati dalla Biblioteca, riguardano discipline storiche e artistiche. Il ricavato andrà a sostegno delle attività della Mai.
Anche quest’anno Ambria Music Festival propone un calendario interessante con musica che spazia dal rock al dub, al reggae, con una serata in omaggio alla buonanima di David Bowie con la partecipazione di molte giovani band locali.
«Senza baffi un uomo non è vestito correttamente» diceva Salvador Dalì: un motto che Antonio Bonanno, illustratore dal tratto finissimo, siciliano d’origine e bergamasco d’adozione, ha deciso di fare suo.
Dibattito aperto nel mondo dell’arte su The Floating Piers, la passerella dell’artista Christo sul lago d’Iseo: ne parliamo su L’Eco in edicola giovedì 30 giugno. Vittorio Sgarbi, dopo le dichiarazioni delle scorse settimane, torna sull’argomento: «Per favore, non chiamatela arte. La passerella di Christo è una trovata divertente, un’operazione molto riuscita, ma non è arte». Per il pittore Mario…