Anita Raja , giallo su Twitter «Sì, Elena Ferrante sono io»
Anita Raja conferma su Twitter di essere Elena Ferrante, ma il’account Twitter è vero?: «Apro questo profilo e presto lo chiuderò. Sarò qui solo per il tempo necessario a spiegare».
Anita Raja conferma su Twitter di essere Elena Ferrante, ma il’account Twitter è vero?: «Apro questo profilo e presto lo chiuderò. Sarò qui solo per il tempo necessario a spiegare».
Per motivi indipendenti dall’organizzazione , l’incontro con Daniel Pennac previsto sabato 8 ottobre alle 17 nell’Aula Magna dell’Università di Bergamo è rinviato.
Ufficiale la prima data della band di Chris Martin, ma ce ne potrebbero essere altre a Roma e Bologna.
A ogni paziente la sua cura, a ogni persona il cibo più adatto. Sono alcuni dei risultati attesi da Human Technopole Italy, megaprogetto post Expo per la medicina di precisione, possibile con la profilazione individuale ottenuta dall’analisi dei Big Data sanitari, il flusso continuo di informazioni da ospedali e centri di ricerca.
San Bernardino è tornato a predicare e lo farà in parole, musica e un po’ di satira. Sì, avete letto bene.
Il coro Vox Clamantis di Arvo Pärt canta mentre scorrono le immagini del film «La grande bellezza». Apertura inedita al Donizetti per BergamoScienza 2016, con il compositore che sale sul palco.
Sull’emittente Bergamo Tv ritorna la trasmissione «Amica Agricoltura», l’appuntamento televisivo promosso da Coldiretti Bergamo che racconta le molteplici esperienze che caratterizzano il settore agricolo bergamasco.
«Questa sera non esco», ma sabato sera Trevisan farà un’eccezione. Stavolta non può starsene in casa, perché all’Edoné presenterà «Questa sera non esco», appunto, il suo album d’esordio.
Prende il via venerdì sera 30 settembre, alle ore 21, nella cattedrale di Bergamo, la ventiquattresima edizione del Festival Organistico Internazionale «Città di Bergamo» in compagnia di un fuoriclasse assoluto.
Sabato 1° ottobre Fausto Caporali, organista della Cattedrale di Cremona, sarà il protagonista del secondo appuntamento di Box Organi. Suoni e parole d’autore nella Chiesa Arcipresbiterale di Lallio. Al suo fianco, un ospite d’eccezione: il jazzista Gianluigi Trovesi.
L’onda lunga delle manifestazioni di fine estate ha contagiato i negozi del centro di Bergamo e così, con la complicità del CDpM e dei suoi giovani talenti jazzistici, anche via Tiraboschi si anima sabato 1° ottobre dalle 17 alle 21 con l’iniziativa Jazz, fashion and food.
Si è conclusa sabato la prima edizione del Bergamo Flow Competition, il concorso che vuole diventare un punto di riferimento per tutti i giovani talenti del rap bergamasco. La serata è stata molto partecipata e tutti gli sfidanti hanno dimostrato ottime qualità e abilità tecniche e canore.
Ti emoziona, ti fa sorridere, ma soprattutto va dritto al cuore. Geniale lo spot con Checco Zalone che si mette in gioco per la ricerca contro la Sma. Se non lo avete visto, dedicategli pochi secondi del vostro tempo: ne vale la pena.
Fuocoammare è stato scelto dalla commissione di selezione, riunita presso la sede dell’Anica, tra sette film iscritti per la candidatura italiana all’Oscar per il miglior film in lingua non inglese.
L’eterno ragazzo fortunato che pensa positivo spegne 50 candeline. Da «Ciao mamma» a «La mia ragazza è magica» ci sono generazioni di canzoni che ci hanno fatto ballare e cantare. Qual è la tua preferita?