Tutti pazzi per Checco Zalone Bergamo ride, ecco tutte le battute
Diamo i numeri: il ciclone Checco Zalone si è abbattuto anche su Bergamo balzando immediatamente in testa al box office.
Diamo i numeri: il ciclone Checco Zalone si è abbattuto anche su Bergamo balzando immediatamente in testa al box office.
Nel week end di Checco Zalone, il film «Quo vado?» ha incassato 22 milioni di euro in 3 giorni di programmazione con 3 milioni di spettatori e una media di 18 mila euro per sala.
«Gli anni avanzano, è la collezione della mia vita, macchine fotografiche raccolte dagli anni ’60. Non potevo più tenerla con me. Avrei voluto che restasse a Bergamo, ma non è stato possibile. L’ho venduta a un industriale di Shanghai che vuole creare un museo dell’immagine».
Alla Rai il 2016 è arrivato prima. Durante «L’anno che verrà» su Rai1 con Amadeus e Rocco Papaleo da Matera, il conto alla rovescia per salutare il nuovo anno è partito con un minuto di anticipo.
Nonostante l’influenza, Pintus mattatore del Capodanno.
Il 1° gennaio al cinema? Perchè no, ed ecco che cosa vedere, tra risate e sogni.
Come nelle grandi capitali europee, la sera di San Silvestro si trascorre a teatro: così il Donizetti di Bergamo sceglie di inaugurare la propria stagione di Operetta, da sempre molto amata e frequentata, il 31 dicembre (fuori abbonamento, ore 20,30) con un titolo particolarmente significativo.
«Star Wars» ha battuto tutti i record superando la soglia del miliardo di dollari di incassi nel mondo in meno di due settimane (12 giorni). Per il secondo weekend ha totalizzato 286,8 milioni di dollari di incassi, hanno comunicato gli studios Disney.
San Silvestro a teatro con Angelo Pintus. Il popolare comico televisivo sarà al Creberg per il tradizionale spettacolo di fine anno. L’appuntamento è giovedì 31, dalle 22,30 e fin oltre la mezzanotte, per uno show che promette di traghettare il pubblico nel 2016 nel segno del buonumore.
Dal concorso per l’assunzione di 500 professionisti ai fondi in più per musei, archivi e biblioteche, la card di 500 euro per i 18enni, la conferma degli sgravi fiscali al 65 per cento per i mecenati dell’arte, gli incentivi per cinema e audiovisivo, anche 50 mln per le ciclabili.
Nelle sale anche quest’anno tante proposte per il Natale. Il film più visto del 25 dicembre? «Vacanze ai caraibi». Quello che ha incassato di più? «Star Wars». Ecco la classifica e i trailer dei 10 film più quotati del momento in Italia.
Mina ha pubblicato su YouTube un’emozionante interpretazione di Last Christmas.
Jesus Christ Superstar, il capolavoro di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice, è ormai passato alla storia come uno dei musical più famosi e amati di tutti i tempi, nel mondo intero.
Il giorno prima uscirà «Anarchytecture» (Carosello Records), sesto capitolo nell’avventura artistica della band inglese.
«A Natale, regala arte, regala bellezza»: con questo slogan l’Accademia Carrara ha lanciato la nuova CarraraCard 2016, che offre la possibilità di vistare il museo per un anno intero.