Le donne, Expo e l’economia nel giovedì di Bergamo Festival
Proseguono gli appuntamenti della rassegna improntata sul tema «Fare la pace».
Proseguono gli appuntamenti della rassegna improntata sul tema «Fare la pace».
Interessato all’arte? Hai nel cassetto il sogno di diventare un curatore o una guida? Sei un artista curioso? Il museo è un luogo che ti affascina e vorresti passarci un po’ del tuo tempo libero? C’è un progetto giusto per te.
Teatro esaurito e grande attesa per l’arrivo di Riccardo Muti. A Brescia ieri, oggi a Bergamo (alle 21 al teatro Donizetti), sono in fermento per la serata più attesa del cartellone.
Valida per un anno, consente l’ingresso a oltre 80 musei e luoghi storici, molt i nella Bergamasca. Ma sulla pagina online la vendita non è ancora attiva
Quest’anno la dodicesima edizione dello storico ciclo di conferenze, organizzato dalla Fondazione Adriano Bernareggi, è quasi interamente dedicata alle opere presenti nella mostra Dall’oro al Cielo (Museo Adriano Bernareggi 21 marzo – 21 giugno).
Ci saranno Agnese Moro, figlia dello statista ucciso nel 1978 dalle Br e il grande studioso Carlo Ossola.
Il singolo «Good Guys» è già in circolazione dal primo maggio e a breve esce il nuovo album di Mika «No Place In Heaven».
Bergamo, torna la rassegna «Letture amene sotto il berceau» al Circolino di Città Alta. Si parte il 19 maggio con Cristiano Cavina, gran finale il 7 luglio nel chiostro del Seminarino con un concerto.
Le favole made in Bergamo di Vanessa Bonacina prendono vita al Parco Turani.
Una scuola di danza e una compagnia stabile. Non è il libro dei sogni di chi desidera che Bergamo voli alto in campo artistico, ma l’obiettivo preciso dell’icona della danza classica, Carla Fracci.
Successo dell’iniziativa Pianocity Bergamo, che dura per tutto il mese di maggio, ed è parte del «Bergamo Festival», con sei pianoforti verticali prestati dalla storica ditta San Michele Pianoforti.
Continuano gli appuntamenti di «Bergamo Festival FARE LA PACE». Ecco gli incontri in programma domenica 17 maggio. Dalla musica all’arte, fino alla moda che svela la cultura, ma soprattutto l’arrivo del Vescovo Emerito di Hong Kong Joseph Zen Ze kiun ed Ernesto Olivero.
Lucille non suona più. B.B. King se n’è andato, a quasi 90 anni (li avrebbe compiuti in settembre) dopo 60 anni di una carriera che lo ha portato dalle piantagioni di cotone alla leggenda.
Il quotidiano statunitense ha dedicato un ampio servizio alla mostra di Palma il Vecchio. Il Comune di Bergamo: un grande onore.
Continuano gli appuntamenti di «Bergamo Festival FARE LA PACE». Ecco gli incontri in programma sabato 16 maggio. Ci sarà anche Wolfgang Streeck, sociologo economico di fama mondiale che parlerà della fine del capitalismo,