Pronti per la lunga notte degli Oscar? Si inizia all’1 di notte, il clou è dalle 2,30
Si annuncia una lunga notte per chi non resiste e vuole sapere in diretta chi vincerà gli Oscar 2015.
Si annuncia una lunga notte per chi non resiste e vuole sapere in diretta chi vincerà gli Oscar 2015.
Proseguono senza sosta a Le Due Torri shopping center gli appuntamenti con i cantanti protagonisti della scena musicale italiana.
Il regista Luca Ronconi è morto nella serata del 21 febbraio al Policlinico di Milano dove era ricoverato da alcuni giorni. Nato l’8 marzo 1933, avrebbe compiuto fra pochi giorni 82 anni.
In attesa della cerimonia di consegna delle statuette più ambite nel mondo del cinema, la febbre da Oscar corre anche - e soprattutto - online. La premiazione è in programma domenica 22 febbraio (in Italia in diretta su Sky Cinema Oscar Hd dalle 22.50 e in contemporanea in chiaro su Cielo).
La band di Damon Albarn torna con un nuovo lavoro il 28 aprile: insieme agli Oasis ha segnato la fine degli anni ’90.
Ricomincia «Arte a merenda», l’appuntamento a misura di famiglia del Museo Adriano Bernareggi.
Lo showman atteso con «L’Ora del Rosario», biglietti già in vendita su Ticketone e in biglietteria.
Andrea Cortellessa, critico letterario e membro del Comitato Scientifico del Premio, ha presentato i cinque libri finalisti, analizzando dettagli e particolarità della scrittura di ognuno.
Per millenni le comete hanno suscitato nell’umanità un fascino particolare. Vederle da vicino è sicuramente un evento unico.
Sabato 21 febbraio il musicista, milanese di nascita ma fiorentino d’adozione, sarà al Creberg teatro (inizio ore 21, ingressi da 40 a 25 euro)
I libri inutilizzati di tutte le biblioteche di Bergamo potranno trovare nuovo spazio nelle case dei cittadini grazie a una semplice offerta libera.
Sabato 21 febbraio a partire dalle ore 17.30 il rapper e cantautore italiano ospite di Media World incontrerà i fan per autografare le copie del suo ultimo album «Andrà tutto bene».
Charlotte Caniggia, ventiduenne figlia di Claudio Paul Caniggia, il nazionale argentino e bandiera storica dell’Atalanta, è stata la seconda eliminata della decima edizione dell’«Isola dei famosi».
Tra le novità assolute dalla prossima stagione lirica c’è la commissione di una nuova opera musicale dedicata alla figura di Donizetti, come uomo e come artista.
Sono stati in 2 milioni e mezzo a commentare la 65ª edizione del Festival che si è chiusa sabato con la vittoria de Il Volo.