Realtà e illusione, anche a Bergamo il museo dell’Impossibile
GIOCHI DI SPECCHI E LUCI. Dopo anni di attesa è arrivato, in via Paleocapa a Bergamo, l’«Impossible Museum»: in scena stanze con giochi di specchi e luci.
GIOCHI DI SPECCHI E LUCI. Dopo anni di attesa è arrivato, in via Paleocapa a Bergamo, l’«Impossible Museum»: in scena stanze con giochi di specchi e luci.
L’INIZIATIVA. Lunedì 11 dicembre alle 18 a Bergamo nella sala Lo Schermo Bianco a Daste il film d’animazione realizzati da bambini e ragazzi nelle corsie pediatriche dell’Ospedale dei Bambini di Brescia e dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
NUOVE USCITE. Tutti i film in uscita nel fine settimana.
GLI APPUNTAMENTI. Grazie a «Che Spettacolo il Festival!», un ricco programma, anche dal sapore internazionale, allieterà l’avvicinamento al 13 dicembre.
L’APPUNTAMENTO. I due teatri saranno collegati nuovamente in diretta, in una chiusura di Capitale comune e che vedrà le due città “palleggiarsi” gli interventi, con padroni di casa, ospiti e performance ad alternarsi sui palchi del Donizetti e del Grande.
IL BILANCIO. La nona edizione del festival, la più ricca di sempre con 55 eventi, ha superato i numeri degli scorsi anni. Aumenta il pubblico dall’estero, 26 i Paesi di provenienza quest’anno. Nel 2024 in programma «Roberto Devereux», «Don Pasquale» e «Zoraida di Granata».
Dal 12 al 18 dicembre inaugurazione della nuova stagione di Prosa della Fondazione Teatro Donizetti con uno spettacolo che sarà anche tra gli eventi di chiusura di «Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023».
BERGAMO. Domenica 10 dicembre edizione invernale del festival «Col Cavolo, il vegan che non ti aspetti!».
L’EVENTO. Il ritratto del letterato del Cinquecento eseguito da Tiziano da oggi fino al primo aprile 2024 in esposizione nelle sale della Carrara.
A FEBBRAIO. Record di artisti per il 2024. Amadeus: sono i veri super ospiti. I Pinguini Tattici Nucleari non saranno in gara.
NUOVO FORMAT. Il programma al via martedì alle 22,30: è nato dall’incontro fra Sergio Villa e il regista Binetti. Tra gli ospiti ci sarà Niseem Onorato, la voce di Jude Law.
IL FESTIVAL. Dagli appuntamenti musicali alle visite guidate, l’evento di sabato 2 dicembre ha richiamato centinaia di persone soprattutto nel pomeriggio, quando il sole ha fatto capolino dopo la pioggia.
LA MOSTRA. Subito esaurite le prime visite guidate all’esposizione inaugurata al Palazzo del Podestà, in Città Alta. C’è tempo fino al 17 marzo per scoprire i 50 «tesori», tra mappe, affreschi e armature, che raccontano il ’500.
CINEMA. Sono stati annunciati i cinque finalisti che prenderanno parte alla serata finale di martedì 5 dicembre all’Auditorium di piazza della Libertà a Bergamo della 5a edizione Premio Ermanno Olmi.
L’INIZIATIVA. Incontri, musica, laboratori e visite guidate per un’intera giornata dedicata al Natale nel segno di Gaetano Donizetti con iniziative per tutte le età fra il Teatro Donizetti e il Centro Piacentinano.