La folla (di un tempo) ai Mercatanti: pienone anche domenica
Domenica 17 ottobre in tanti sul Sentierone per il ritorno dei Mercatanti. Ecco tutte le informazioni sulle modalità di accesso alla manifestazione e le modifiche alla viabilità.
Domenica 17 ottobre in tanti sul Sentierone per il ritorno dei Mercatanti. Ecco tutte le informazioni sulle modalità di accesso alla manifestazione e le modifiche alla viabilità.
Il tragico incidente intorno alle 6 di domenica 17 ottobre con la sua Alfa Romeo Giulietta. Il ragazzo, originario di Bottanuco, è morto sul colpo.
Il bergamasco Mario Bertocco ha vinto nella categoria «Sostenibilità e transizione ecologica».
Ha perso il controllo del mezzo e l’auto che sopraggiungeva da dietro lo ha urtato. Un 18enne è stato trasferito all’ospedale di Bergamo.
A processo per cinque colpi nelle farmacie, smascherato dalle lettere che sulle targhe dei veicoli non possono comparire perché rischierebbero di essere confuse con altre o con alcuni numeri.
Scoperto dalle telecamere: il motociclista era tornato a casa a sostituire il mezzo, perché aveva la patente revocata dal giugno dell’anno scorso.
In Bergamasca individuate 10 strutture: passa il progetto per il presidio di San Giovanni Bianco e quello per il riutilizzo dell’ex Onp in Borgo Palazzo.
Trovato in possesso di 150 grammi di hashish, alcune dosi di marijuana e tutto il necessario per il confezionamento dello stupefacente.
Da Calusco d’Adda a Londra, passando per Milano, Bergamo, Pavia e Cardiff, inseguendo i propri sogni e le proprie passioni, respirando arte e letteratura e vivendo le novità digitali. È un viaggio lungo e che ha ancora qualche tappa da raggiungere, quello che Cristina Motta, 29 anni, ha intrapreso sin dall’adolescenza. Cresciuta a Calusco d’Adda, ha frequentato le scuole medie in un Collegio Vesc…
Domenica mattina a Sotto il Monte Giovanni XXIII si svolgerà la marcia non competitiva Fiasp «Di corsa con Gian Maria Mazzola», con partenza e arrivo alla sede di HServizi spa (via Privata Bernasconi 13, zona industriale).
Il sindaco: «Troppi ragazzi passano il tempo a fumare e bere sulle panchine»
Sono 18 mila in Bergamasca: chiamata diretta dalle strutture ospedaliere ma anche possibilità di prenotarsi sul portale di Poste. Da oggi co somministrazione anche dell’anti influenzale.
In possesso di cocaina, tenta la fuga: arrestato un 46enne dopo un inseguimento.
La direttrice Stefania Casini: si potrà seguire il restauro in corso, al Museo di scienze naturali (25-29 ottobre e 15-19 novembre). Dagli ultimi esami risulta un egizio cinquantenne, smilzo e alto per la sua epoca.
Primo incontro tra Bertolaso, Ats e Aziende ospedaliere. Marinoni: «Così si diminuiscono i tempi e si semplifica l’organizzazione».