Valgoglio, il paese con più vaccinati in Lombardia. «Qui respiriamo un’aria nuova»
Con quasi il 60% dei cittadini vaccinati, è il comune più immunizzato della regione. Il sindaco: «Spiace per chi non ha colto l’occasione».
Con quasi il 60% dei cittadini vaccinati, è il comune più immunizzato della regione. Il sindaco: «Spiace per chi non ha colto l’occasione».
Le intercettazioni e i verbali che hanno portato agli arresti da parte dei carabinieri. Uno degli indagati rideva al telefono: «L’ho spaccato di brutto, non mi ha pagato lo “stipendio”»
Le classi quarte giovedì 22 aprile vivranno un’esperienza formativa e coinvolgente alla scoperta di luoghi e tradizioni torinesi con CodyTrip.
L’usura è uno dei reati più cattivi e cinici. Sfrutta infatti momenti di fragilità economica delle persone, di disperazione per un’attività commerciale che rischia di spegnersi e della situazione di debolezza dei titolari, che si trovano nelle condizioni di non poter accedere a forme lecite di prestito. A Bergamo sono stati resi noti contenuti ed effetti di un’inchiesta, chiamata «Handbrake» (fre…
L’obiettivo numero 10 – ridurre le disuguaglianze all’interno degli Stati e tra gli Stati stessi – è forse quello che rappresenta meglio lo spirito dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile: “Nessuno resti indietro”. L’obiettivo si prefigge di alzare il reddito delle persone più povere del 40% entro il 2030.
Polmoniti e febbre alta stanno lasciando il posto a mal di testa, di gola e disturbi intestinali. Mason: «La spossatezza può durare settimane». Galluccio: «Positività più lunga». Colombi: «Sintomi più lievi».
Sabato 235 degenti Covid in meno, 29 anche nella Bergamasca. L’epidemiologo La Vecchia avverte: «Dati in calo, ma prestiamo la massima attenzione al carico sugli ospedali». Stabili i numeri dei nuovi positivi
La galleria Parscera che si trova sulla strada provinciale 169 Var (Carvico-Villa d’Adda), rimarrà chiusa al traffico dalle 7 di domenica 18 aprile sino alle 23 di mercoledì 21 aprile con ordinanza emessa dalla Provincia di Bergamo.
Avvistato per la prima volta un anno fa a un mese dal lockdown totale: è ritornato a fare visita al nostro lettore anche nel 2021.
Nella crisi delle profumerie Douglas, sono 128 i negozi in Italia destinati alla chiusura e tra questi il negozio di vialePapa Giovanni, a Bergamo, dove lavorano tre dipendenti.
La spaccata ai danni della farmacia «Magoni» di via padre Albisetti risale alla notte del 13 aprile.
La Corte accoglie la richiesta della difesa: da 9 a 6 anni e 2 mesi. La sorella del militare: «Altro dolore, per noi era già poco la prima sentenza».
Il professor Galli: è un virus di lungo corso. «Vaccinare in fretta significa ridurre la sua circolazione».
Vaccinazioni, le parole del consulente per l’attuazione del piano regionale all’apertura del nuovo hub di Sant’Omobono Terme: «Per fine mese saremo pronti a somministrare centomila vaccinazioni al giorno in Lombardia». In visita anche a Mapello: «C’è una grande voglia di mettersi alle spalle questa tragedia».
Il Palazzetto dello sport di Sant’Omobono Terme, trasformato in un centro vaccinale, è in funzione. Guido Bertolaso in visita anche all’hub di Mapello.