Avis, donazioni in aumento: oltre 22 mila da inizio anno
Superata la crisi del 2020 con quasi 4.000 unità in più. Reclutati 2.100 donatori di plasma iperimmune per anticorpi anti Covid.
Superata la crisi del 2020 con quasi 4.000 unità in più. Reclutati 2.100 donatori di plasma iperimmune per anticorpi anti Covid.
L’inverno demografico denunciato da Papa Francesco reso più drammatico dai decessi per Covid. In un anno in Bergamasca la popolazione è calata di 8.505 unità. Ma la tendenza dura ormai da oltre un decennio.
Tour de force di 24 ore con 17 fermate ai box e quattro pneumatici sostituiti.
Spagnolo, ha pagato sul momento. E il guidatore di una Porsche ha causato un incidente mentre era ubriaco
Tramvia della Val Brembana, si va avanti: diventa sempre più concreta e si avvicina la realizzazione del tracciato della T2, il collegamento tramviario tra la stazione di Bergamo e Villa d’Almè, nella bassa Val Brembana.
I tre miliardi e mezzo di persone che vivono oggi in aree urbane saliranno, secondo le ultime stime della Banca Mondiale, a cinque entro il 2030, quando due terzi della popolazione globale abiteranno in una città. In Europa il fenomeno è già realtà, con il 74,5% della popolazione che risiede in aree urbane, un numero aumentato, dagli anni Cinquanta del secolo scorso ad oggi, di ben il 78% a front…
Incidente sull’asse interurbano, nella galleria San Roberto, intorno alle 22 di martedì 11 maggio.
Nel pomeriggio di martedì 11 maggio l’intervento in via Donizetti. Il 28enne non è in gravi condizioni.
Flash-mob dei parchi divertimento, oltre 350 artisti e lavoratori in piazza a Roma tra mascotte e personaggi dei cartoni animati, a sostegno della riapertura prima del 1° luglio. Giuseppe Ira, presidente Associazione Parchi Permanenti Italiani Confindustria e di Leolandia: «Il Governo lasci riaprire in sicurezza i parchi a tema e acquatici prima di luglio. Riportiamo il sorriso sui volti dei bamb…
Ferito 34enne, l’automobilista si dà alla fuga. Ma il carabiniere poco prima aveva fotografato l’auto perché lo insospettiva.
Mercoledì pomeriggio 5 maggio, i militari della Compagnia dei Carabinieri di Bergamo, nel corso di specifici servizi di controllo del territorio volti a contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti, hanno arrestato due persone.
L’incidente è avvenuto nella mattinata di mercoledì 5 maggio verso le 8 in viale Bosio, a Sotto il Monte.
Alle 22.40 sono stati avvisati da una pattuglia di vigilanza privata.
L’episodio si è verificato alle 13.30 di martedì 4 maggio in via Europa.
Incendio nella notte in un’azienda di Dalmine. I Vigili del fuoco del distaccamento di Dalmine, i volontari di Madone e i volontari di Treviglio hanno lavorato nella serata tra lunedì 3 e martedì 4 maggio.