La Chiesa di Bergamo si rinnova Il Vescovo nomina 36 nuovi parroci
Erano state sospese lo scorso anno a causa del coronavirus . Le comunità cristiane affianchino i pastori nella loro difficile opera pastorale.
Erano state sospese lo scorso anno a causa del coronavirus . Le comunità cristiane affianchino i pastori nella loro difficile opera pastorale.
L’incidente è avvenuto nella mattinata di sabato 27 marzo verso le 10.30.
Il cucciolo di antilope è nato durante la convalescenza della madre a seguito di un intervento chirurgico per una frattura ad un arto.
Nella notte tra giovedì 25 e venerdì 26 marzo i Vigili del fuoco sono intervenuti per spegnere le fiamme che hanno mandato in fumo 150 metri quadri di tetto.
A Ponte San Pietro con il Centro culturale «3C» per riflettere su distanze e bisogni di condivisione del nostro tempo. Gli incontri sono online.
Ha lasciato per sempre le piste da ballo Angela Facheris, 55 anni, che si è spenta nella sua casa di Palazzolo sull’Oglio dopo aver lottato contro un male incurabile. Era molto conosciuta a Madone.
Sono 769 i ricoverati Covid negli ospedali bergamaschi, altri 19 in un giorno. Si è a quota 87 posti letto occupati nelle Terapie intensive e 44 pazienti critici sono ricoverati all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo, che ha fissato un limite: 52 posti in Rianimazione, non oltre, altrimenti l’attività va in crisi.
In Bergamasca registrati 314 nuovi casi, ma i pazienti nelle strutture ospedaliere aumentano ancora. L’epidemiologo Buzzetti: «Siamo al plateau della curva, indispensabile la prudenza. Tornare indietro è un attimo»
Si è spento sabato mattina, a 77 anni, Carlo Corna, generoso e altruista, sempre disponibile, e grande appassionato di tennis, molto conosciuto e stimato a Ponteranica per aver gestito e curato il primo campo da tennis del paese.
Oggi l’apertura di tracciato e rondò costato oltre un milione. Il sindaco di Palazzago: soluzione per l’incrocio a rischio. Terzi (Regione): snodo cruciale.
Dalla Regione il titolo a 5 attività in città e 15 in provincia. La più antica è il Panificio Alimentari Vitali, aperto dal 1890 a Sedrina.
Il suono delle campane alle 20, le bandiere a mezz’asta, i bambini collegati in videoconferenza con i loro disegni, discorsi e silenzio. In occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus, sono stati tanti i momenti di raccoglimento proposti nei nostri paesi della provincia bergamasca.
In Bergamasca cresce la pressione sulle strutture: con i 60 pazienti di ieri tornati ai livelli del 29 novembre Sul fronte dei contagi l’aumento è di 262 nuovi casi. Quattro i decessi nelle ultime 24 ore, per un totale di 3.462.
Brembo, Gewiss, RadiciGroup e Zanetti in campo per la campagna lanciata dalla Regione. Resta la libertà del lavoratore di accettare o meno.
Nell’attesa dei vaccini, mano agli allestimenti. Aria, l’Agenzia regionale per l’innovazione e gli acquisti, ha pubblicato un bando «per la progettazione e fornitura in noleggio chiavi in meno di strutture temporanee da utilizzare per la somministrazione dei vaccini anti Covid».