Leolandia piange l’imprenditore Zamperla
Il lutto. È stato uno dei protagonisti della storia del parco che ha guidato per quattro anni, dal 2007 al 2010.
Il lutto. È stato uno dei protagonisti della storia del parco che ha guidato per quattro anni, dal 2007 al 2010.
Giunto sistemato. Il sindaco di Ponte San Pietro, Macoli: «Le manutenzioni sul ponte che attraversa il paese non c’entrano coi disagi perché eseguite sotto la struttura».
Mettersi in auto sulla Briatea è stato un incubo nella giornata di martedì 15 novembre. Più del solito, verrebbe da dire, considerando le lunghe code che ormai non sono più una novità per gli automobilisti bergamaschi che viaggiano su questa direttrice.
Lunedì sera. L’incidente in via Adda, sul posto la Croce rossa con un’ambulanza e la polizia stradale di Treviglio per i rilievi.
L’evento. Domenica 13 novembre una giornata la «Festa di San Martino in cantina», dalle 10 alle 18 alla Cantina Val San Martino.
L’iniziativa. In testa c’è Crespi d’Adda, la Bergamasca ha cinque località in lizza. Scopri quali sono e vota.
Prezzate di Mapello. Dopo aver preparato 20 litri del piatto tipico, la sorpresa: gli auguri di sindaca e parroco, la torta e il suono della fanfara.
Villa d’Adda. Il funerale dell’escursionista morto il 2 novembre sulle montagne della Val Tartano (Sondrio). Tra i presenti molti membri del Gev e del gruppo podistico dei Bigocc, oltre che della cooperativa Chopin.
Incidente. Aveva 67 anni, grande appassionato di montagna e impegnato in parrocchia e nel volontariato. Il dramma mercoledì sul monte Seleron, vetta al confine tra Bergamasca e Valtellina. Sabato 5 novembre alle 15 i funerali.
Si potranno ammirare le mitiche e originali “boutique a cielo aperto” in Piazza Papa Giovanni Paolo II
La tragedia. Umberto Chiari, 67 anni, precipitato per cento metri: era con un amico, che ha dato subito l’allarme invano. Partito dalla Bergamasca per un’escursione in provincia di Sondrio, l’uomo era attrezzato per l’impresa ma un piede in fallo è stato fatale.
Il Porto. Promossi dall’associazione di Ponte S. Pietro, con sedi anche a Dalmine e Mapello. La presidente: «Si parla di migranti quasi sempre in termini negativi».
Ponte San Pietro. Per risolvere l’intersezione «Zecchetti», un milione dal Comune, gli altri 200mila dalla Provincia . Il sindaco : «Un accordo storico dopo decenni di ipotesi».
Lo scoppio. L’esplosione alla «Flamma Spa» di via Bedeschi attorno alle 21 di mercoledì 2 novembre. Sul posto i vigili del fuoco del Nucleo nucleare batteriologico chimico radioattivo (Nbcr) per le verifiche del caso.
Il concorso. L’animale di 4 anni, Blu di Russia, proviene da un allevamento di Chignolo: la vittoria all’Esposizione internazionale di Verona.