Riabilitare dopo l’ictus non è impresa impossibile
Riabilitazione. L’emiparesi è il deficit motorio e sensitivo che consegue principalmente a un ictus cerebrale. È fondamentale il lavoro sinergico.
Riabilitazione. L’emiparesi è il deficit motorio e sensitivo che consegue principalmente a un ictus cerebrale. È fondamentale il lavoro sinergico.
Allergologia. Evitare di prendere farmaci alla comparsa dei sintomi. Va stabilito un piano di cura adeguato.
X Edizione - Make Sense Campaign. Al via campagna di sensibilizzazione per la diagnosi precoce del tumore testa-collo, ai primi posti in Europa per incidenza. Dal 19 al 23 settembre aperte le strutture in cui effettuare le visite con gli oncologi.
Oculistica. È un difetto refrattivo dovuto alla curvatura asimmetrica della cornea, che non è più sferica.
Igiene. All’inizio i più piccoli hanno bisogno di promemoria regolari su come e quando lavarsele, poi diverrà un’abitudine che praticheranno per sempre.
Cardiologia. Le «glifozine» si confermano farmaci rivoluzionari in grado di ridurre mortalità e ricoveri in tutti i pazienti, indipendentemente dalla gravità.
Chirurgia. A livello nazionale viene utilizzata prevalentemente nelle donne, specie in età fertile. Per i maschi è ancora oggetto di discussione.
I dati. Uno studio internazionale pubblicato dal Lancet ha coinvolto oltre mille ricercatori in tutto il mondo.
Cene con amici più abbondanti del solito, cambiamenti di ritmi, qualche brindisi di troppo, caldo e zanzare. Se poi a tutto questo si aggiungono anche stress e ansia, comuni in questo periodo per diversi motivi, dormire bene può davvero diventare molto difficile.
Oculistica. L’avvento di nuove tecniche di immagini e di laser sempre più sofisticati permette di trattare le principali cause della disabilità visiva.
Oculistica. L’avvento di nuove tecniche di immagini e di laser sempre più sofisticati permette di trattare le principali cause della disabilità visiva.
Psicologia. È un atteggiamento mentale che si può imparare con la terapia cognitivo-comportamentale.
Oncologia De Pas: «Immunoterapia e terapia “target” hanno cambiato la prognosi di molti tipi di cancro».
Consigli preziosi Assosalute ha predisposto un vademecum per comporre il kit di automedicazione migliore a seconda delle mete delle nostre ferie.
I pericoli dell’alcol Una bella occasione per sensibilizzare i giovani frequentatori della movida bergamasca.