Deglutizione e alterazioni della voce, c’è il logopedista
Una figura fondamentale nell’ambito del recupero delle funzionalità compromesse del paziente volta a migliorarne la qualità di vita.
Una figura fondamentale nell’ambito del recupero delle funzionalità compromesse del paziente volta a migliorarne la qualità di vita.
Aggiunto un importante tassello alla comprensione del rapporto tra sistema immunitario e Sars-CoV-2.
All’Asst Bergamo Est, le cure odontoiatriche e la salute orale sono accessibili gratuitamente per i ragazzi fino a 14 anni di età e per le categorie fragili previste dalla legge, facendone un polo di eccellenza dell’odontoiatria pubblica.
Sono coinvolti tutti i Ser.D. provinciali, a partire da quello di Bergamo, che conta 1.733 pazienti in carico. E che ora rivolge un appello anche a famigliari, caregivers e soggetti del Terzo settore: «Tutti i soggetti con tossicodipendenza si sottopongano ai test».
Il ritardo nella diagnosi oppure trattamenti psicoterapici non adeguati facilitano nel 40% dei casi l’instaurarsi di una condizione cronica.
L’evento di educazione alla salute di Humanitas Gavazzeni e Ente Mutuo Regionale, la Mutua da sempre attenta al tema della prevenzione
Su Science, un team di ricercatrici di Humanitas coordinato dalla prof.ssa Maria Rescigno, capo del Laboratorio di immunologia delle mucose e microbiota di Humanitas e docente di Patologia Generale di Humanitas University, ha pubblicato i risultati dello studio che apre nuovi scenari.
Le trasfusioni di sangue rappresentano una terapia salvavita in numerose circostanze. L’importante, anche per tutelare la salute di chi riceve la donazione, è essere in buona salute e non avere abitudini di vita a rischio.
In occasione del 29 settembre, Giornata Mondiale del Cuore, quest’anno Humanitas Gavazzeni di Bergamo ha ideato #stessobattito, progetto di prevenzione della salute del cuore.
La prima «arma» a disposizione per combatterla è la diagnosi precoce (e la prevenzione).
Sono circa 60 gli appuntamenti che è possibile prenotare gratuitamente e senza ricetta medica per la giornata di venerdì 8 ottobre, dalle 9 alle 17 al «Matteo Rota» di Bergamo. In caso di positività, offerto un consulto psicologico di approfondimento gratuito. Ecco come prenotare.
Sabato 2 alle 10 si terrà “Mamme in cammino”, passeggiata con le mamme peer. Al Parco della Trucca si potranno incontrare e condividere esperienze, storie e testimonianze.
In occasione della Giornata Mondiale del Cuore Humanitas Gavazzeni ha raccolto in formato podcast dieci storie di pazienti affetti da malattie cardiovascolari e dei loro medici, per incoraggiare all’ascolto del cuore e alla prevenzione.
È il cosiddetto linfedema, patologia che può colpire qualsiasi persona a qualsiasi età.
L’unica precauzione è quella di distanziarla di 14 giorni dalle altre vaccinazioni previste. Le risposte ai dubbi di Silvia Von Wunster, direttore dell’Unità operativa di Ostetricia Ginecologia dell’Ospedale Pesenti-Fenaroli di Alzano.