Cancro al seno Una nuova arma
Arriva una nuova «arma» contro il cancro al seno in fase avanzata: è infatti ora disponibile anche in Italia un nuovo farmaco mirato per il trattamento di questo tipo di carcinoma mammario.
Arriva una nuova «arma» contro il cancro al seno in fase avanzata: è infatti ora disponibile anche in Italia un nuovo farmaco mirato per il trattamento di questo tipo di carcinoma mammario.
Il 25% degli uomini russi muore prima dei 55 anni, comparato con solo il 7% degli inglesi. L’alcol e il tabacco sono le principali cause e ora una ricerca corposa, svolta dal Centro di ricerca sul cancro di Mosca, con la Oxford university e con la sede dell’Organizzazione mondiale della sanità di Lione, dimostrano che il rischio si impenna se si fanno grandi bevute di vodka
Osservata in diretta la nascita dei ricordi nel cervello di un topo. I ricercatori dell’«Albert Einstein College of Medicine» di New York, negli Stati Uniti, hanno raggiunto questo traguardo rendendo fluorescente una molecola che promuove la formazione della memoria rafforzando i collegamenti (sinapsi) tra le cellule nervose.
Messo a punto il codice a barre dei tumori, una tecnica che permette di analizzare simultaneamente centinaia di proteine spia del cancro a partire da minuscoli campioni di tessuto. Il nuovo sistema di analisi ha superato la prima fase di …
Stop all’uso di pillole anti-influenzali o antidolorifiche che contengono più di 325 mg di paracetamolo: la Food and drug administration (Fda) ha emesso una raccomandazione ufficiale in questo senso a tutti i medici americani. Chiedendo che non prescrivano più farmaci …
Dopo la pausa delle vacanze di Natale, in cui ci sono stati meno casi di sindromi influenzali segnalati dai medici, il virus è tornato a colpire e sempre più italiani sono a letto con l’influenza, anche se il picco ancora …
Cinquant’anni fa il primo rapporto ufficiale del «Surgeon General» statunitense che legava il fumo ad una malattia, il tumore ai polmoni, dovette essere pubblicato di domenica, a Congresso chiuso, per limitare le polemiche. Oggi non solo l’atteggiamento riguardo alle sigarette …
La frutta secca non dovrebbe mai mancare sulle nostre tavole se volete rimanere in linea e al riparo da malattie come il diabete: è quanto suggerisce un nuovo studio secondo cui mangiare noci, nocciole, mandorle o altra frutta secca ogni giorno potrebbe aiutare anche a restare magri o a dimagrire.
Suturare con punti delle ferite superficiali, utilizzare un ecografo per trovare una vena, ricoprire il ruolo di aiuto anestesista o gestire i codici bianchi che arrivano al pronto soccorso. In futuro sarà competenza, per legge oltre che di fatto, non più solo di medici ma anche degli infermieri.
Sciami di insetti controllati da un computer, protesi sempre più simili ad arti veri, controllate direttamente dal cervello, piccole «centrali elettriche» realizzate all’interno del corpo umano sfruttando le sue caratteristiche biochimiche sembrano usciti da un film di fantascienza, e invece sono già tra noi.
Il Rotary festeggia il terzo anno consecutivo “polio-free” dell’India. La campagna per la vaccinazione della popolazione mondiale infantile dal virus della polio avviata dal Rotary in Italia nel 1985. Il Rotary al lavoro perchè il virus disabilitante venga fermato anche in Pakistan, Afghanistan e Nigeria
Nel regno animale non c’è una specie che si privi delle gioie del dormire: tutti dormiamo perché è durante il sonno che il nostro cervello si resetta ripulendosi da dati superflui e integrando le informazioni importanti appena apprese con i ricordi già consolidati.
Finanziato dall’Unione Europea un progetto, coordinato dall’Istituto Mario Negri, per aumentare la conoscenza sulla ricerca clinica e la partecipazione a studi indipendenti.Tra gli strumenti sviluppati un film d’animazione sulla ricerca clinica, doppiato in tutte le 23 lingue ufficiali europee, realizzato in collaborazione con SuperQuark RAI e lo Studio Bozzetto & Co.
Sull’autorevole rivista americana «Nature Communications» sono stati pubblicati i dati di una ricerca coordinata dall’IRCCS-Istituto di Ricerche Farmacologiche «Mario Negri» che dimostra la responsabilità di una molecola di RNA, denominata mir-181a, nella proliferazione delle metastasi del tumore all’ovaio e nella resistenza ai farmaci antitumorali.
Un’alimentazione corretta, associata ad alcuni prodotti naturali come tisane a base di erbe, è un ottimo rimedio per alleviare il mal di stomaco. Insieme alla dott.ssa Beatrice Salvioli, gastroenterologa di Humanitas, scopriamo come curare, senza ricorrere ai farmaci, alcuni disturbi quali la gastrite e il reflusso gastroesofageo.