La visita a Zingonia - Foto e video Sul cantiere per la demolizione delle Torri
Mattinata nella Bergamasca lunedì 13 maggio per il segretario della Lega e ministro dell’Interno: Brembate, Zingonia e Dalmine.
Mattinata nella Bergamasca lunedì 13 maggio per il segretario della Lega e ministro dell’Interno: Brembate, Zingonia e Dalmine.
La storia su «L’Eco di Bergamo» in edicola oggi. Protagonista un uomo di Urgnano, che domenica 12 maggio a uno sportello bancario per il prelievo ha trovato aperta la cassa continua: all'interno denaro e assegni per diverse migliaia di euro. Allertati i carabinieri e rintracciato il proprietario, un commerciante della zona ricompenserà ora l’onesto cittadino.
Passo falso di Bergamo e Remer in gara-uno dei quarti di finale per la promozione nella massima divisione nazionale. Prossimo appuntamento martedì 14 maggio, di sera, con i trevigliesi impegnati di nuovo al PalaFacchetti, i cittadini sempre nelle Marche.
Sabato pomeriggio, 11 maggio, il maltempo ha nuovamente colpito la campagna bergamasca in questa «maledetta» primavera che segue un inverno caldo e siccitoso. La pioggia e il vento hanno sferzato un po’ tutta la Bergamasca, ma in modo particolare l’area della Bassa, con la grandine che ha colpito a macchia di leopardo.
Moltissime persone ai funerali di Alessandro Zigliani, l’operaio di 50 anni morto l’1 maggio: era al lavoro, stava eseguendo dei lavori nell’ex porcilaia di un’azienda agricola nel Piacentino, quando un muro ha ceduto e l’ha travolto.
Una bufera di vento e grandine ha investito la Bassa nel tardo pomeriggio di sabato 11 maggio con raffiche fino a 67 km/h. La tempesta ha abbattuto decine di alberi e scoperchiato tetti a Romano (nella foto Cesni), Fara Olivana e Calcio.
Il vento fortissimo ha causato molti danni nella provincia di Bergamo e in particolare a Romano, dove le raffiche hanno scoperchiato il tetto di una casa.
Grande commozione e una folla di giovani per l’ultimo saluto a Gabriele Raffa, il giovane di 15 anni morto quattro giorni dopo l’incidente in bicicletta in via Lodi, dove un’Audi lo ha investito.
Dalle prime ore di sabato mattina 11 maggio, i carabinieri della Compagnia di Treviglio, con il Nucleo Elicotteri di Orio al Serio, stanno effettuando un controllo straordinario di pubblica sicurezza nei territori di Verdellino e Verdello, per contrastare degrado e criminalità.
È stata ritrovata la ragazza di cui si erano perse le tracce venerdì 10 maggio.
Sarà celebrato domenica 12 maggio a Torre Pallavicina il funerale di Alessandro Zigliani, l’operaio di 50 anni morto il 1° maggio: era al lavoro, stava eseguendo dei lavori nell’ex porcilaia di un’azienda agricola nel Piacentino, quando un muro ha ceduto e l’ha travolto.
Sono stazionarie le condizioni della ragazza di 14 anni colpita da un’emorragia celebrale mentre era a scuola, a Treviglio.
Tutta sostanza e poca apparenza: è il salame nostrano simbolo della gastronomia bergamasca, che viene celebrato sabato pomeriggio a Ghisalba con una sagra diventata negli anni un caposaldo capace di unire specialisti del settore e buongustai.
La demolitrice della Vitali ha abbattuto l’Anna 3. Già al lavoro sul palazzo gemello, lo skyline si trasforma. Per fine giugno via tutti e 6 gli edifici. Lunedì c’è Salvini.
Il ragazzo, ospite di una comunità di recupero di Pontirolo, era stato arrestato martedì con l’accusa di aver tentato di abusare di un’educatrice.