«Striscia la Notizia» al Bolgia per la droga Il titolare: perquisizioni e più controlli
La discoteca Bolgia torna protagonista di «Striscia la Notizia», la trasmissione di Canale 5 con un nuovo servizio sulla droga e sullo spaccio.
La discoteca Bolgia torna protagonista di «Striscia la Notizia», la trasmissione di Canale 5 con un nuovo servizio sulla droga e sullo spaccio.
Nel pomeriggio di domenica 10 novembre. L’uomo, un marocchino di 35 anni, è accusato di lesioni, resistenza, violenza e minaccia a pubblico ufficiale.
Torna grande da Napoli la Cassa Rurale cancellando di colpo il passo falso nell’esilio di Bergamo con la capolista Casalmonferrato.
L’onorevole Alessandro Sorte, il sindaco di Calvenzano Fabio Ferla e l’ex ministra della Difesa Roberta Pinotti sono insieme allo stadio di Genova, come corrispondenti della trasmissione «Quelli che il calcio» per Sampdoria-Atalanta.
La richiesta del Pirellone per aggiornare la Valutazione di impatto ambientale che era scaduta. Per il Comune una spesa di altri trentamila euro. L’irritazione del sindaco.
L’Istituto pensionistico: «Si tratta di tre cittadini che, al momento della domanda e della concessione del beneficio, erano in vita ed avevano diritto alla prestazione. A decessi avvenuti, l’erogazione del reddito di cittadinanza è stata interrotta».
Elmer è stato creato da David McKee disegnatore ed autore per l’infanzia, ispirandosi alla pittura di Paul Klee. Le avventure di Elmer fanno breccia nei cuori di grandi e piccini perché è unico, speciale, e rallegra le grigie giornate del …
A Spirano continuano senza sosta i controlli anti droga. La Polizia Locale scende in strada con Spiri.
Giovedì 7 novembre a Osio Sotto: l’uomo si era fermato per fare i propri bisogni ed è caduto. Soccorso da un passante un paio d’ore più tardi.
Cinque le persone, tutte italiane, tre delle quali decedute da qualche mese e due che mai avevano abitato in città. Scovate dagli uffici comunali, segnalazioni a Inps e Finanza.
Tre casi scoperti dal Comune di Treviglio grazie ai controlli sull’anagrafica delle richieste di reddito di cittadinanza. In altri due accertamenti trovati non residenti.
L’annuncio di Malanchini, consigliere segretario dell’Ufficio di Presidenza: «Con questi contributi Regione Lombardia sostiene concretamente la preziosa attività dei volontari della Protezione civile, dando loro la possibilità di acquistare e mezzi attrezzature necessarie per la prevenzione e la gestione delle emergenze».
Un pomeriggio alla scoperta dei musei di Treviglio: un’iniziativa che unisce per la prima volta i Musei civici, l’Archivio storico e il Museo Same, un’occasione per visitare, conoscere e apprezzare le realtà museali di Treviglio, che spaziano dall’arte alla storia, …
Operazione del Commissariato di Treviglio: le agenzie «occupavano» le date disponibili sul portale della polizia utilizzando le generalità di clienti che si erano rivolti a loro per tutt’altro motivo; in questo modo avevano sempre posti a disposizione quando un cittadino si rivolgeva a loro, pagando, per un servizio che avrebbe potuto avere anche gratuitamente.