Addio Stato palestinese, le reazioni ipocrite
MONDO. «Lo Stato palestinese viene cancellato dal tavolo non con slogan, ma con i fatti. Ogni insediamento, ogni quartiere, ogni unità abitativa è un altro chiodo nella bara di questa pericolosa idea».
MONDO. «Lo Stato palestinese viene cancellato dal tavolo non con slogan, ma con i fatti. Ogni insediamento, ogni quartiere, ogni unità abitativa è un altro chiodo nella bara di questa pericolosa idea».
MONDO. Il grande fotografo Robert Capa diceva che «non esistono foto belle o brutte ma prese da vicino o da lontano». La distanza permette di vedere la realtà nelle sue dimensioni ma solo la vicinanza è una posizione che assicura di cogliere dettagli importanti e decisivi.
INCIDENTE IN MONTAGNA. L’incidente è avvenuto sulla cresta del Brouillard, a 4.030 metri di quota. Sul posto è intervenuto il Soccorso alpino valdostano che ha recuperato il corpo e lo ha portato a Courmayeur. La vittima un 36enne che abitava a Treviglio. Illesi i due compagni: sono stati accompagnati a valle.
In Ucraina restano ordigni inesplosi e campi non più coltivabili.L’80% delle vittime delle mine dopo i conflitti sono civili. A Gaza servirà molto tempo perché torni abitabile. Attenzioni spostate dalla transizione ecologica al riarmo
LA CAMPIONATURA. Individuato in un campione di zanzare catturato a Romano e analizzato dall’Istituto zooprofilattico. L’Avis: «Donazioni di sangue sicure, test già da due settimane». Pregliasco: «Atteso un aumento e picco a fine mese».
MONDO. In questi anni di guerra, abbiamo mai avuto la sensazione che l’Europa potesse o volesse decidere qualcosa che avrebbe avviato una svolta positiva?
IL CASO. Fiorito un «tappeto verde». L’assessore Ruzzini: «Nessun allarme, lavoriamo a un progetto per inserire piante che facciano fitodepurazione».
Il terremoto di magnitudo 8.6 che si è verificato alle ore 01,24 italiane del 30 luglio al largo della costa della Penisola della Kamchatka, in Russia, è tra i 10 più forti mai registrati, fa sapere l'Istituto Nazionale di Geofisica …
IL BILANCIO. In tutto il 2024 erano stati 56 i morti sulle strade. La prossima settimana riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica.
MONDO. Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, il 95% delle famiglie di Gaza affronta una grave carenza idrica, «con un accesso giornaliero ben al di sotto del minimo necessario per bere e per l’igiene».
MONDO. Impressionante accelerata ucraina. Volodymyr Zelensky sta tentando di dimostrare a Donald Trump che, nei 50 giorni concessi a Vladimir Putin dal presidente Usa, ha fatto tutto il possibile per concludere con Mosca almeno il cessate il fuoco, prologo di un accordo di pace.
Partecipare a un funerale non significa solo organizzare e sostenere i costi per chi è rimasto solo, ma ricostruire la memoria di una vita sconosciuta, offrendo un ultimo saluto che ne preservi il ricordo nel tempo
MONDO. La guerra in Ucraina l’avrebbe fermata in 24 ore, diceva Donald Trump in campagna elettorale. Adesso, dopo sei mesi di presidenza, le sue pretese sono appena più moderate: con soli 12 giorni di guerra preventiva contro gli ayatollah, condotta in collaborazione con Israele, è convinto di aver indirizzato l’Iran verso un futuro di prosperità e il Medio Oriente verso una nuova era di pace e…
IN AZIONE. Sonzogni: «Un gesto per sensibilizzare tutti sull’opera d’arte assediata dai concerti». E preme per il restauro. L’assessore Rota conferma l’impegno per il monitoraggio della struttura.
Un’antica foresta fossile di cipressi calvi , i cui esemplari più vecchi superano i 2.500 anni di età , ha conservato fino ad oggi le tracce del clima del passato , ora svelate dallo studio pubblicato sulla rivista dell’Accademia Nazionale …
ITALIA. In un sistema democratico moderno, il ruolo dell’opinione pubblica è decisivo. Non è l’inquietante «volontà generale» di Rousseau e neppure il manzoniano «senso comune», ma qualcosa che ha comunque a che fare con la legittimazione del potere. Dunque, fondamentale.
LA STORIA. Gioele Tengattini a 21 anni studia Ingegneria chimica all’Università dell’Idaho e ormai da 2 anni vive a Moscow. L’impegno in Nazionale nel 2023 e il sogno americano.
AL VOTO. L’8 e 9 giugno si terranno cinque referendum abrogativi su temi riguardanti il lavoro e la cittadinanza. Ecco i quesiti nello specifico.
L'Italia è il Paese europeo con il maggior numero di frane: nella sua storia se ne contano complessivamente più di 636mila , avvenute fin dai tempi più antichi e delle quali si conservano ancora le tracce. Il fenomeno prosegue ancora …
I piccoli non smettono mai di sperare che i giochi rotti si possano riparare. Nella storia di Bergamo oggi incontriamo i dottori dei giocattoli, gli stilisti per bambole e i collezionisti di fiabe