Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 96
    • 97
    • 98
    • 99
    • 100
    • 101
    • 102
    • 103
    • 104
    • 105
    • ...
    • 233
    • 234
    • 235
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Bergamo Città

    Moto, è stato un weekend tragico Velocità, distrazione: quali le cause?

    Il tragico scontro di Treviglio è solo l’ultimo di una lunga catena. Gli incidenti che riguardano le due ruote hanno avuto un’impennata: rispetto al 2014 le vittime sono aumentate del 4,2 per cento.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Cinghiali e nutrie, danni ingenti E un serio pericolo per i cittadini

    Oltre cinquemila euro al giorno. Fosse uno stipendio ci sarebbe da essere contenti. Invece è la media dei danni provocati dagli animali selvatici in Lombardia, pari a circa due milioni di euro in un anno.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Il volante che ti salva dai colpi di sonno L’idea made in Bergamo vola in California

    Mirko Tribbia, ventenne di Seriate è il vincitore di «The Innovation Game», web show di Repubblica dedicato agli innovatori under 21. Il giovane bergamasco è uno degli autori del progetto «Helios», un volante anti colpi di sonno per prevenire gli incidenti stradali, ed è stato premiato con una targa e un viaggio in Silicon Valley in cerca di finanziamenti.

    9 anni fa
    Cronaca

    A4: caos tra Bergamo e Brescia Camion ribaltati e traffico in tilt

    Due distinti incidenti hanno creato nella mattinata di giovedì 9 luglio, molti problemi sull’autostrada A4 con il traffico in tilt.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Auto hi-tech contro gli incidenti Un bergamasco su 5 dice sì

    La tecnologia più utile? Quella dei sistemi di controllo della frenata. Emerge l’interesse per i sistemi di «guida autonoma», che possono «ridurre il rischio di incidenti». Ma attenzione che per una quota rilevante di bergamaschi troppa tecnologia distrae dalla guida. Le applicazioni tecnologiche per l’auto sotto la lente dell’ultima ricerca dell’Osservatorio UnipolSai 2015 commissionata a Nextpl…

    9 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Val Brembana, traffico in tilt Lunghe code, anche a Stabello

    Bel tempo e turismo. Un’abbinata perfetta, ma infernale per la viabilità. Ed è così che nella mattinata di sabato 4 luglio raggiungere la Val Brembana è diventata un’impresa.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Incidenti, bilancio sempre drammatico Nel mirino l’uso dei cellulari al volante

    Sempre drammatico il bilancio dei morti sulle strade in Italia, anche se sono in calo del 4,1% gli incidenti nei fine settimana rilevati da Polstrada e Cc nel primo semestre 2015 (15.359) rispetto allo stesso periodo 2014.

    9 anni fa
    Europa

    Incidenti stradali,396 vittime weekend

    Sempre drammatico il bilancio dei morti sulle strade anche se sono in calo del 4,1% gli incidenti nei fine settimana rilevati da Polstrada e Cc nel primo semestre 2015 (15.359) rispetto allo stesso periodo 2014. Identico il numero delle vittime, …

    7 anni fa
    Europa

    Israele blocca nave Flotilla verso Gaza

    (ANSA) - TEL AVIV, 29 GIU - La marina israeliana la notte scorsa ha fermato senza incidenti e in acque internazionali una nave della Flotilla 3, la 'Marianne av Goteborg', diretta a Gaza con lo scopo di forzare il blocco …

    7 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Notte «on the road» contro gli incidenti I giovani si fanno il selfie con l’etilometro

    Soffi spontanei nell’etilometro, coni gelato e ingressi omaggio in discoteca a chi riconfermava il proprio tasso alcolemico «zero» durante la speciale notte di controlli ad Alzano Lombardo. In strada, con gli agenti, teenager e autorità.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Asse interurbano, camion perde il carico Traffico in tilt - Guarda foto e video

    Nella mattinata del 19 giugno due incidenti stradali hanno mandato in tilt il traffico a Bergamo, nel tratto dell’Asse interurbano tra la Trucca e Grumello.

    9 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Ragazzi «on the road» contro gli incidenti Zero alcol? Discoteca e gelato gratis

    Autorità e ragazzi impegnati insieme agli agenti di polizia locale di Alzano Lombardo nella «Notte On The Road» (diretta su Periscope) a tra venerdì 19 e sabato 20 giugno. Gadget, coni gelato e ingressi omaggio in discoteca a chi, fermandosi spontaneamente agli speciali appostamenti notturni, riconfermerà il proprio tasso alcolico «zero» a fine serata.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Strade, oltre 3 mila vittime in un anno L’Istat: calano gli incidenti mortali

    Nel 2014 sono morte sulle strade e le autostrade italiane 3.330 persone mentre 248.200 sono rimaste ferite. I dati sono stati resi noti dall’Istat sulla base di una stima preliminare secondo la quale l’anno scorso si sono verificati complessivamente 174.400 incidenti stradali con lesioni a persone.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Al volante con le infradito? Si può. Ma le assicurazioni...

    Magari i fashion victims vi diranno che non sono più di moda, ma comunque la vogliate vedere, con l’estate tornano le «infradito».

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Omicidio stradale, via libera dal Senato Passa la linea dura: 27 anni ai pirati

    Il disegno di legge sull’omicidio stradale ottiene il via libera dal Senato con 163 sì. Si avvicina il momento in cui i pirati della strada rischieranno fino a 27 anni di carcere, ma prima sarà necessario il sì definitivo della Camera, dove il provvedimento dovrà ora essere esaminato. Il ddl che introduce il reato di omicidio stradale e di lesioni stradali non ha avuto però vita facile: per due v…

    9 anni fa
    Europa

    Omicidio Stradale: Renzi, bene sì Senato

    (ANSA) - ROMA, 10 GIU - "Un impegno che ho preso da sindaco con famiglie vittime di incidenti: punire l'omicidio stradale. Oggi prima lettura ok Senato #lavoltabuona". Così il premier Matteo Renzi apprezza, su twitter, il via libera di Palazzo …

    7 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Cade da un traliccio, operaio ferito Tre incidenti in 6 giorni: sale l’allerta

    Un operaio di 50 anni, dipendente di una ditta bergamasca, è rimasto ferito cadendo da un traliccio in provincia di Chieti. Ricoverato in ospedale con lesioni alle gambe, non è in pericolo di vita. Sale l’allerta per gli infortuni sul lavoro: nei giorni scorsi due bergamaschi morti per cadute dall’alto.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Con i primi caldi, i rischi nell’acqua Ecco le principali cause di annegamento

    Sono la stanchezza, l'imprudenza, l'eccesso di cibo e alcol e la brusca variazione di temperatura, ma anche la perdita di conoscenza nel momento dell'immersione, le cause principali delle morti per annegamento.

    9 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Gandino, è morto l’asso del parapendio Fatale schianto in moto contro un’auto

    È morto nella tarda serata di venerdì in ospedale Diego Servalli, il 46enne di Gandino rimasto coinvolto in un incidente stradale accaduto intorno alle 13,50 sulla strada provinciale 42.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Lovere, tentativo di «scontro navale» Tra fascisti e antifascisti nulla di fatto

    Non è successo nulla sul lungolago di Lovere sabato 23 maggio, giorno nel quale era in programma la commemorazione di Emilio Le Pera e Francesco De Vecchi, i due militi della Legione Tagliamento uccisi dai partigiani il 28 aprile.

    9 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 96
    • 97
    • 98
    • 99
    • 100
    • 101
    • 102
    • 103
    • 104
    • 105
    • ...
    • 233
    • 234
    • 235
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso