La pioggia non arriva, sale lo smog Meteo variabile per il weekend
La prima giornata di pioggia doveva essere quella di mercoledì, ma di acqua se n’è vista gran poca mentre salgono i valori delle polveri sottili.
La prima giornata di pioggia doveva essere quella di mercoledì, ma di acqua se n’è vista gran poca mentre salgono i valori delle polveri sottili.
Nei bacini di Adda e Oglio all’inizio della stagione irrigua si registra un deficit di 600 milioni di metri cubi d’acqua. «La pioggia non risolverà la situazione. Fiumi e campi rischiano di restare a secco senza investimenti mirati all’efficientamento della gestione delle acque».
(ANSA) - ROMA, 17 MAR - Nei primi tre mesi del 2017 i turisti italiani hanno confermato ancora una volta la loro passione per le vacanze sulla neve: sono 9,5 milioni coloro che hanno scelto le località sciistiche secondo l'indagine …
Sabato 18 marzo alle 21.30 «In dispArte» il giovane cantautore bergamasco presenta il suo nuovo album «Inside of me». «Dopo aver girato il mondo ora vi racconto quello che ho dentro».
(ANSA) - NEW YORK, 14 MAR - La costa est degli Stati Uniti e' nella morsa della bufera di neve piu' intensa della stagione: otto stati e 31 milioni di americani, secondo la Cnn, sono sotto l'allerta per la tempesta. …
L’uso del drone potrà essere determinante in montagna. Presto verrà sperimentato per la ricerca di dispersi. Il progetto si chiama «Sherpa» e verrà testato la prossima stagione invernale in Valle d’Aosta. Ecco come funziona.
Le belle giornate anticipano la primavera, le ore di luce si allungano. Fa più caldo, ma in montagna si scia ancora, con la neve (purtroppo non tantissima) che diventa più morbida. Si dice proprio «neve primaverile» e sono in tanti quelli che la gradiscono particolarmente, con la speciale sensazione di «scivolamento» che offre sulle piste.
Impianti in funzione quasi ovunque. Con una curiosità: al Pora la seggiovia Pian del Termen è ferma per problemi tecnici: a disposizione il gatto delle nevi.
Serata musicale in dispArte. Francesco Chebat-piano, Giulio Corini-contrabbasso, Gionata Giardina-batteria. A seguire, la jam session in cui tutti i musicisti (o aspiranti tali) presenti potranno intervenire. Ogni mercoledì, il palco in dispArte è a disposizione di chi vuole fare musica …
Il vento in quota e le basse temperature notturne hanno creato lastroni pericolosi. Il forte riscaldamento nella giornata può creare dei distacchi su versanti più esposti al sole. Ci aspetta una settimana di sole e temperature fino a 15 gradi anche a 2mila metri.
Lo stile prima ancora dei riferimenti al mondo della moda: arriva la nuova Lancia Ypsilon Unyca, la serie speciale pensata per il pubblico femminile che desidera una vettura glamour, accessibile, pratica e moderna.
Sarà intensa la perturbazione in arrivo nelle prossime ore con piogge, temporali, neve in montagna. Da metà settimana torna però l’anticiclone.
Domenica pomeriggio Soccorso alpino in azione: insieme ai vigili del fuoco di Zogno e Bergamo, ha recuperato un cane di taglia medio-grossa, caduto in un canalone di una quarantina di metri, con le pareti avvolte da neve e ghiaccio.
Mattinata di fuoco domenica 5 marzo a Colere, con 300 sciatori e snowboardisti in coda per salire sulle piste, rimandati a casa due ore dopo. lunedì prevista la riapertura alle 8.30.
La sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia, sulla base delle previsioni meteorologiche emesse da Arpa-Smr, ha emesso una comunicazione di ordinaria criticità.
Dalla Procura il «modello 45»: accertamenti, nessun indagato. E l’Aeroclub avvierà verifiche disciplinari sul comportamento del pilota.
Piogge insistenti sabato con neve sopra i 1000-1500 metri di quota. Già da domenica sera un miglioramento che porterà sole e temperature miti fino a 15 gradi da lunedì e per buona parte della prossima settimana.
Tanta neve sulle nostre montagne per la gioia degli sciatori. Con una bella notizia: il meteo prevede sole per mercoledì e giovedì. Per chi può, non è una cattiva idea approfittarne per una sciata.
Pioggia in pianura e neve in quota martedì 28 febbraio ma da mercoledì sarà una giornata di sole limpidissima. Il tempo tornerà a guastarsi nel fine settimana.
(ANSA) - ROMA, 27 FEB - Il passaggio di una perturbazione di origine atlantica sul nostro Paese porterà nelle prossime ore piogge e venti forti sulle regioni centro settentrionali, con nevicate sulle Alpi al di sopra dei mille metri. Sulla …