Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 111
    • 112
    • 113
    • 114
    • 115
    • 116
    • 117
    • 118
    • 119
    • 120
    • ...
    • 347
    • 348
    • 349
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Valle Cavallina

    Endine, divieto di andare sul ghiaccio Sabato sul lago c’era chi pattinava - Foto

    Dopo che una prima lamina aveva iniziato a formarsi nella notte tra lunedì e martedì, il ghiaccio ha preso consistenza ed è arrivato ad avere uno spessore, a riva, di quattro o cinque centimetri.

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid, i dati dei Comuni bergamaschi Tra i piccoli sotto la lente Torre de’ Busi

    La mappa del virus in provincia. Bergamo resta in testa alla lista nera, a seguire Treviglio, Romano, Albano e Mapello.

    4 anni fa
    Incontri / Bergamo Città

    Dalla parte delle donne e dell’ambiente: l’ecofemminismo raccontato da Luisa Carminati Cremaschi

    È impossibile dare un’unica, statica, definizione dell’incontro fra ecologia e femminismo. Alla base c’è la relazione tra l’oppressione nei confronti delle donne e lo sfruttamento delle risorse terrestri. Ma da lì in poi sono tante le diramazioni differenti: ne abbiamo parlato con l’attivista bergamasca, ideatrice della serie di incontri “L’ecofemminismo nel mondo”

    4 anni fa
    Cronaca

    Galli: «Scuola, giusto vaccinare i docenti» Riapertura? Su l’indice Rt in 2-4 settimane

    L’infettivologo Massimo Galli: «La riapertura degli istituti comporta un incremento non trascurabile dell’indice di contagio nell’arco di 2-4 settimane. Più si sta a casa, meglio è. Oggi la sicurezza è prioritaria».

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Vaccino anti Covid Italia nella media Ue

    C’è voluto uno scoppio d’ira del presidente francese Macron per far partire la campagna vaccinazioni anti Covid. Fino a due giorni fa erano 500 i vaccinati. In Germania i numeri sono maggiori, 0,32 dosi iniettate su 100 abitanti, ma il 14% di Israele rende chiaro che si può far di più. Anche con il colera a Napoli nel 1973 l’Italia è riuscita a vaccinare in una settimana quasi un milione di perso…

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Polemica vaccini in Lombardia Gallera: azioni condivise con la Presidenza

    «Le dichiarazioni dell’assessore Gallera non sono state condivise e non rappresentano il pensiero del governo della Lombardia. Non possono comunque essere strumentalizzate dal governo Conte per accusare la Lombardia di ritardi nella campagna vaccinale». È quanto sottolineano fonti della Lega dopo le dichiarazioni di sabato di Giulio Gallera. Domenica scoppia la polemica.

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Bergamo, il primo nato del 2021 è Pietro Fiocco azzurro al Papa Giovanni alle 00.05

    A Seriate alle 2.31 è nato Mohamed e a Treviglio alle 2.40 Beatrice. Sono i primi tre nati di questo 2021.

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Battaglia sui servizi segreti: un mistero

    Matteo Renzi ha lanciato una nuova offensiva contro Giuseppe Conte e il governo giallo-rosso. Il leader di Italia Viva ancora una volta ha annunciato che, in assenza di accordo su alcune fondamentali questioni di governo, i rappresentanti del suo partito si dimetteranno determinando così la caduta del gabinetto: si immagina subito dopo l’approvazione definitiva della legge di Bilancio entro la fi…

    4 anni fa
    La salute / Hinterland

    Il Covid-19 e la gravidanza Tutto quello che c’è da sapere

    Il Covid-19 e il pericolo di esserne colpiti devono essere valutati con molta attenzione durante la gravidanza. Lo spiega la dott.ssa Clara Gargasole, specialista in Ginecologia e Ostetricia, che collabora nella sede di Seriate di «Politerapica».

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Quel patto civile che lega il dovere di pagare le tasse e il diritto ad essere curati

    Pagare le tasse è il modo con il quale ciascun cittadino può «contribuire al progetto di paese e di bene comune». Con queste parole il direttore dell’Agenzie delle entrate, Ernesto Maria Ruffini, si è espresso a proposito della sua guarigione da un tumore, aggiungendo: «Ringrazio i medici e gli infermieri e ringrazio anche chi paga le tasse, se ho potuto usufruire di questi servizi». Le connessio…

    4 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Natale, pranzo per 200 bisognosi Il regalo di un’azienda di Cologno

    Il dono dei fratelli Lamera dell’omonima officina alle persone di Cologno e Urgnano in difficoltà. «Abbiamo avuto tanto, ne restituiamo un po’ a chi è solo o più sfortunato».

    4 anni fa
    La salute / Bergamo Città

    Sale, consumi giù del 12% ma ne usiamo ancora troppo

    Tra gli uomini si è passati da 10,8 grammi a 9,5 grammi al giorno. Ma per l’Oms non è sufficiente: dovremmo assumerne meno di 5.

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Mattarella invoca l’immunità per tutti

    Se c’è una lezione da trarre da quest’annus horribilis che sta per chiudersi, se c’è una riflessione su quello che stiamo ancora vivendo, questa è la consapevolezza che nessuno si salva da solo e che soltanto la solidarietà può battere un nemico subdolo e invisibile come la pandemia. È la lezione che il capo dello Stato Sergio Mattarella ha voluto rendere esplicita di fronte al corpo diplomatico …

    4 anni fa
    Outdoor / Bergamo Città

    Millegradini 2020, il bilancio di un’edizione anomala ma di successo

    La non competitiva per scoprire le bellezze di Bergamo è stata dilatata nel tempo per evitare assembramenti. Bene anche la Zerogradini e la gara dei runners

    4 anni fa
    Altro / Bergamo Città

    La spontaneità del bene nelle Scatole di Natale di Bergamo

    Partita a inizio dicembre per portare un pensiero gentile alle persone in difficoltà, la versione bergamasca dell’iniziativa solidale ha coinvolto ben presto tutta la provincia, anche con la spinta di Superbergamo

    4 anni fa
    Arte / Bergamo Città

    La Madonna del Parto, da Piero della Francesca a Vanessa Beecroft

    Un tema ricorrente dell’arte nei secoli, le icone delle Madonne in dolce attesa sono sempre state visitate dalle puerpere. Per invocare protezione durante la gravidanza e il travaglio, anche oggi

    4 anni fa
    Musica / Bergamo Città

    La musica alla prova dello streaming Plugged @PolaMolloy

    Bianco, Viadellironia, Max Collini, Dunk, Legno, Superdownhome e Gulino nel calendario di concerti trasmessi da Polaresco e Latteria Molloy. Ne abbiamo parlato con Luca Borsetti

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Cartabellotta: la terza ondata è possibile «Bergamo la provincia più immunizzata»

    Per Nino Cartabellotta (Fondazione Gimbe) ci sono tutti gli elementi per una «tempesta perfetta». «Il giallo riflette più i desiderata della politica che l’andamento dei contagi». Bergamo la provincia più immunizzata.

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    I bimbi e le letterine a Santa Lucia «Saluta i nonni in paradiso»

    Le richieste alla Santa svelano il peso della pandemia. C’è chi chiede un vaccino, chi vuole far rivivere il papà di un amico. Leggi su L’Eco di Bergamo in edicola le pagine su Santa Lucia.

    4 anni fa
    Cronaca / Valle Imagna

    Covid, i contagi nei Comuni bergamaschi La pianura Ovest resta osservata speciale - I dati

    L’andamento nei dati dal 2 all’8 dicembre: continua la discesa. Dimezzati i positivi a Treviglio. Restano alcuni focolai, quasi tutti isolati in famiglia. Nell’articolo l’infografica con la mappa e i dati di tutti i paesi.

    4 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 111
    • 112
    • 113
    • 114
    • 115
    • 116
    • 117
    • 118
    • 119
    • 120
    • ...
    • 347
    • 348
    • 349
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso