Lezioni di fisica con il cuore, Dalmine piange il prof «Carbo»
Morto sabato per un malore, insegnava all’Einaudi: apprezzato da colleghi e studenti. Lunedì 27 settembre l’ultimo saluto.
Morto sabato per un malore, insegnava all’Einaudi: apprezzato da colleghi e studenti. Lunedì 27 settembre l’ultimo saluto.
Si chiama «five eyes». Basta seguire lo sguardo di questi cinque occhi e giungiamo al centro del potere. Quello occidentale quantomeno. Un accordo tra servizi segreti di Stati Uniti, Regno Unito, Canada, Australia, Nuova Zelanda sancisce in termini operativi il dominio del mondo anglosassone. Non stupisce quindi che nei 18 mesi di gestazione del nuovo accordo politico e militare denominato Aukus …
La concessionaria IWR Jaguar Land Rover di Roma continua a ospitare alcuni degli eventi culturali più all’avanguardia della Capitale. Giovedì 23 settembre l’ambiente underground della sede di via Leonida Bissolati 70 apre le porte alla mostra TRAKS dell’artista Mattia Morelli, …
Sabato 25 settembre in concerto per Bergamo1000. Storia controversa e tutt’altro che imparziale di quello che è (forse) uno dei maggiori artisti italiani dell’ultimo trentennio
Si sono trovati alle 7.30 del mattino, sono partiti dalla sede de L’Eco di Bergamo e hanno percorso ben 16 km su un totale di 80 metri di dislivello. Gli iscritti alla Bergamo City Trail Millegradini, 70 coppie e 84 singoli, sono stati i primi a inaugurare la terza giornata della Millegradini 2021.
Hip hop strumentale ma non solo: ambient, downtempo, cinematicità e amore per la black music. Il progetto di Francesco Crovetto e Isaia Invernizzi è tra le cose più fresche e interessanti che abbiamo a Bergamo
Dice Luigi Di Maio: «Il G20 straordinario sull’Afghanistan si farà» e annuncia un’apposita riunione preparatoria dei ministri degli Esteri a margine dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite della prossima settimana. E aggiunge che è urgente «lanciare una vera difesa Ue sostenuta da decisioni in politica estera che sfuggano al diritto di veto dei singoli Governi». Non è poca cosa. Ed è tanta ro…
La storia, i prodotti gastronomici, gli itinerari e la mappa completa dei sentieri escursionistici del Monte Canto finalmente riuniti in un’unica guida, realizzata dai Comuni di Mapello, Ambivere e Sotto il Monte Giovanni XXIII
Roma, 17/09/2021 – “E’ da tempo che stiamo seguendo la questione DAZN ed oggi non possiamo non commentare l’audizione del Presidente dell’AgCom, Giacomo Lasorella, presso la Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni della Camera – scrive in una nota il Presidente …
Studente del Liceo Scientifico Lussana, poi attore per le storiche compagnie bergamasche di teatro per ragazzi, a poco più di vent’anni Giovanni Labadessa ha lasciato Bergamo per lavorare nel mondo del cinema a Los Angeles e ora, che di anni ne sono trascorsi più di sedici, ci racconta la sua carriera oltreoceano
Brembate Sopra, è morto il responsabile delle attività didattiche e divulgative, Fausto Affaticati. Di Boltiere, lascia la moglie e due figlie.
Sono 37 dei 45 i rifugiati vincitori di borse di studio arrivati questa mattina all’aeroporto di Fiumicino grazie al progetto UNICORE - University Corridors for Refugees. Gli altri otto studenti arriveranno nei prossimi giorni.
Viaggio in bicicletta sotto le stelle per scoprire Bergamo e alcuni dei suoi artisti del Novecento. Il progetto di Luna e Gnac Teatro si compone di 11 date e 15 repliche tra settembre e ottobre.
Le prenotazioni per laboratori e spettacoli saranno aperte dal 22 settembre, da mercoledì 29 sarà possibile prenotare anche le conferenze e il concerto inaugurale.
(Arv) Venezia 14 set. 2021 - Il Consiglio regionale del Veneto ha iniziato i suoi lavori della seduta odierna dedicando un minuto di silenzio a Chiara Ugolini e Rita Amenze, le ultime vittime in veneto di femminicidio. “Permettetemi un attimo …
Venerdì 17 settembre alle ore 21.00, a Bergamo presso la Basilica Sant’Alessandro in Colonna, andrà in scena “Il mormorio del vento”. Anteprima in esclusiva per l’edizione deSidera 2021, con l’attore fiorentino ad interpretare il testo dello scrittore Luca Doninelli
L’iniziativa riguarda i ragazzi di elementari e medie. Verranno coinvolti 1.770 alunni. Ats: monitoreremo il virus.
Una cinquantina di studenti lombardi sopra i 15 anni, nel corso di questa estate sono scesi per strada, accanto a forze dell’ordine, protezione civile e volontari del soccorso, per la quattordicesima edizione di Ragazzi on the Road, iniziativa nata in Bergamasca e volta a sensibilizzare i più giovani sui temi della prevenzione, della legalità e della sicurezza stradale.
Se dovessimo misurare la Russia dal suo prodotto interno lordo - circa 1.600 miliardi di dollari - dovremmo concludere che è più piccola dell’Italia. In politica estera non sempre contano i numeri. È determinante il ruolo dei leader. Non solo per la credibilità che esprimono ma anche per il senso di stabilità che proiettano sul Paese che rappresentano. Questo spiega perché attualmente la politica…
I rifugiati Si tratta di 5 famiglie che attraverso la Caritas Diocesana sono stati ospitati in città, a Curno, Ambivere, Comenduno di Albino e Lurano. Don Trussardi: «Data la precedenza a nuclei con bambini»