Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 114
    • 115
    • 116
    • 117
    • 118
    • 119
    • 120
    • 121
    • 122
    • 123
    • ...
    • 347
    • 348
    • 349
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Bergamo Città

    Dopo le nozze, invitati divisi in tre feste Tre party distinti per amici e parenti

    Lei bergamasca e lui di Faenza. Una coppia di sposi della provincia di Forlì-Cesena lo ha fatto davvero: per non rinunciare all’ultimo alla festa di nozze ha dilazionato gli invitati in tre feste diverse.

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Se la droga non indigna La morte in regalo

    La tossicodipendenza ormai non fa più scandalo. Si è insinuata nella vita delle vittime ma anche nella nostra «cultura» come un fatto quasi inevitabile. Ci si lamenta giustamente degli spacciatori sotto casa, rumorosi e autori di un crimine. Ma nel complesso l’opinione pubblica non mette mai la lotta alla droga fra le priorità nazionali di cui occuparsi. Da questo oblio escono solo storie come qu…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La lotta all’evasione tagliando i contanti

    Passata (facendo i dovuti scongiuri) l’emergenza sanitaria, almeno quella più drammatica, sono stati aperti al ministero dell’Economia i fascicoli della più volte annunciata riforma fiscale che dovrà essere finanziata ricorrendo a risorse domestiche. L’idea di base, come comunicato nei giorni scorsi alla Camera dal ministro Gualtieri, è di far calcolare direttamente dell’amministrazione finanziar…

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Ordine dei medici, rieletto Marinoni «Va rivista l’organizzazione sanitaria»

    Affluenza record: alle urne 1.424 camici bianchi. Superato Fenaroli per 779 a 301. «Premiata l'alta rappresentatività della lista, subito al lavoro». Mano tesa dagli avversari.

    4 anni fa
    Competenze / Bergamo Città

    Come preparare l’azienda a nuovi choc

    La lezione che la pandemia ha insegnato a tutti è molto chiara: oggi resistere agli urti e alle sollecitazioni riprendendo l’aspetto originale o adattandosi alla nuova situazione non basta più. Occorre una nuova prospettiva. E per questo ecco quanto contano le soft skill

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Lavoro e sanità Onda d’urto al Sud

    La logica con cui si sta muovendo il governo è chiara e per molti aspetti lineare: anche il nuovo Dpcm di cui lungamente lunedì sera (12 ottobre ndr) si è discusso a palazzo Chigi tra i ministri e con i governatori dispone un progressivo giro di vite delle relazioni interpersonali e della vita di tutti i giorni per non arrivare – secondo le parole di Giuseppe Conte – a un nuovo lockdown generaliz…

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Fondamentale per vincere il virus» Immuni scaricata da 150 mila bergamaschi

    Anche un clic aiuta a contrastare il nemico invisibile. Dopo un avvio timido, ora la app Immuni – promossa dal ministero della Salute, in particolare per tracciare i contagi da Sars-CoV-2 – è sempre più diffusa, perché l’importanza è stata colta.

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Coronavirus, l’equilibrio tra rilancio e pandemia

    La proroga dello «stato di emergenza» era una misura prevedibile, dato l’andamento dei contagi emerso nelle scorse settimane. Qualcuno arriva a parlare – con incosciente avventurismo politico - di dittatura sanitaria. Altri rilevano che l’espressione «emergenza» è impropria, poiché è riferibile a fenomeni inattesi e non prevedibili. Osservazione non priva di senso, ma che rimane sul piano delle d…

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Scuola, nuovo positivo al liceo Lussana Primi rientri per le classi in quarantena

    Dopo il primo caso, un nuovo positivo al Lussana. Avviato l’isolamento per tutti i compagni. La preside delle medie di Casazza: «Abbiamo risposto a una situazione inaspettata. La didattica a distanza ha funzionato».

    4 anni fa
    Cronaca / Pianura

    La lunga battaglia di Guaitani «Dopo sei mesi ho sconfitto il Covid»

    Fara d’Adda, a metà marzo l’ex sindaco è stato ricoverato, poi il trasferimento a Como e a Varese. A casa è tornato il 21 settembre. «Il primo pensiero è stato: devo farcela».

    4 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    Schianto in A4, muore donna di Chiuduno Il figlio in un’auto poco più avanti

    La Smart coinvolta in un tamponamento con una Renault Megane. La vittima, di Chiuduno, sbalzata dall’abitacolo. Il figlio arrivato poco dopo lo schianto: era su una macchina qualche metro più avanti.

    4 anni fa
    Cronaca

    Calolziocorte, si cerca un 29enne È scomparso il 23 settembre

    Appello dei familiari martedì 29 settembre alla trasmissione «Chi l’ha visto?»: ha bisogno di medicinali.

    4 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    «Una vita per la sua clinica» Addio a Egidio Quarenghi

    Si è spento all’età di 94 anni, mercoledì 30 settembre i funerali a San Pellegrino Terme. Per mezzo secolo ha amministrato la clinica. E gli amati giardini.

    4 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Al Polaresco «Ullapeppa Film Festival» Corti e video musicali di artisti emergenti

    Il 4 ottobre si svolge la prima edizione di Ullapeppa Film Festival, un concorso cinematografico di cortometraggi e videoclip musicali che ha l’intento di dare spazio a registi e autori di talento, affermati ed emergenti.

    4 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    L’escursione sul Venturosa con due amici Poi la caduta: Luca muore a 22 anni

    Tragedia domenica 27 settembre sulle Orobie, che negli ultimi tre mesi sono state funestate da dieci vittime, a causa di malori durante escursioni o scivolate lungo i versanti.

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La fuga di notizie uno stop fa giustizia

    L’iniziativa è clamorosa, non avendo precedenti almeno in tempi recenti. Il neo procuratore di Perugia (si è insediato tre mesi fa) Raffaele Cantone ha deciso di interrompere momentaneamente l’inchiesta sull’esame di italiano all’Università per stranieri di Perugia del calciatore Luis Alberto Suarez e di riprogrammare le attività investigative affinché si svolgano con la garanzia della riservatez…

    4 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Un anno fa la tragedia dell’aereo caduto Ora il segno di rinascita in un braccialetto

    Francesca Ongaro, nel nome di Stefano e Marzia l’aiuto alla ricerca sulla leucemia. La forza della famiglia Mecca.

    4 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Bergamo riparte con «Donizetti Opera» Star internazionali nel teatro restaurato

    La sesta edizione del festival Donizetti Opera 2020 di terrà dal 19 novembre al 6 dicembre, presentando quasi del tutto il programma annunciato a febbraio, poche settimane prima dello scoppio della pandemia.

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Cultura, con il lockdown persi 1,8 milioni La città apre un bando per tenerla in vita

    Bergamo, da Fondazione della Comunità Bergamasca e Comune centomila euro per la promozione di progetti d’innovazione culturale.

    4 anni fa
    Cibo / Pianura

    “Che fico!”, qualche consiglio e 5 piatti eccezionali con i fichi

    Un frutto goloso e delicato, tanto che il suo utilizzo fresco è possibile solo per pochissime settimane. In cui non mancano le ricette fantasiose di alcuni ristoranti di Bergamo e provincia

    4 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 114
    • 115
    • 116
    • 117
    • 118
    • 119
    • 120
    • 121
    • 122
    • 123
    • ...
    • 347
    • 348
    • 349
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso