Riforma sanitaria, in arrivo sei ospedali e 20 Case di comunità
In settimana un incontro sindaci-Regione per definire la mappa degli interventi per il 2022. A Bergamo una struttura anche in via Ghirardelli.
In settimana un incontro sindaci-Regione per definire la mappa degli interventi per il 2022. A Bergamo una struttura anche in via Ghirardelli.
Quando un libro scala le classifiche, bisognerebbe sempre chiedersi come mai. Perché a volte è proprio in questi accadimenti che è possibile capire qualcosa di più del presente. Come nel caso del dj, attore e scrittore bresciano (ma nato a Calcinate), uno degli (involontari?) cantori del nostro tempo
Barricati nell’abitacolo dell’auto anch’essa rubata per sfuggire alle Forze dell’ordine: tre arresti dei Carabinieri di Treviglio.
Più di 700 persone erano presenti a Nembro sul piazzale della Chiesa Plebana per l’ultimo saluto ad Enrico Ripamonti, il 21 anni originario di Nembro, scomparso il 5 novembre a causa delle ferite riportata in seguito ad un incidente stradale a Costa di Mezzate lo scorso 2 novembre.
Un 35enne è stato trovato in possesso di alcune dosi di eroina, cocaina e marijuana e di 435 euro in contanti.
Enrico Ripamonti è spirato venerdì 5 novembre al «Papa Giovanni XXIII» in seguito alle gravi ferite riportate martedì in un incidente stradale a Costa di Mezzate. Era originario di Nembro, gestiva a Calcinate un bar con il padre. La famiglia ha autorizzato la donazione degli organi.
Si chiamava Enrico Ripamonti, era di Nembro.
Al «Papa Giovanni» altre 63 sedute operatorie a novembre. Ambulatoriale, aggiunte 385 ore all’Asst Bergamo Est. Diagnostica, alla Ovest occupato il 93%.
Trent’anni fa, l’ultimo scudetto fuori dal coro. Dal triangolo Milano-Torino-Roma, l’ultimo lato presente quasi incidentalmente, va detto. La Sampdoria di Vialli&Mancini, con quel personaggio oltre il surreale di Vujadin Boskov in panchina e Paolo Mantovani al…
Il blitz effettuato nella mattinata di lunedì 25 ottobre dalla Polizia Stradale a Calcinate.
Demografia, i dati 2020: nel 2019 erano stati quattro i comuni «giovani». Segue a breve distanza Cavernago.
Fulmine a ciel sereno è dir poco: con due mesi di anticipo rispetto a quel che ci si aspettava, Gianfranco Gafforelli non è più presidente della Provincia. Gli subentra, già in queste ore, l’attuale vice (sindaco di Treviolo ed esponente del Pd) Pasquale Gandolfi.
Il presidio della media Val Seriana affiancherà Calcinate per i pazienti a bassa intensità. Saranno undici le case della comunità sul territorio.
In Bergamasca individuate 10 strutture: passa il progetto per il presidio di San Giovanni Bianco e quello per il riutilizzo dell’ex Onp in Borgo Palazzo.
Martedì 5 ottobre «L’Eco di Bergamo» dedica 22 pagine al resoconto della tornata elettorale.
Sono 38 i sindaci bergamaschi eletti in questo turno elettorale: tantissime conferme e nessun commissariamento per i 12 Comuni in lista unica .
Chiusi i seggi bergamaschi, al via lo spoglio elettorale a partire dalle 15 di lunedì 4 ottobre. In Bergamasca sono stati 38 i Comuni chiamati alle urne.
Amministrative del 3-4 ottobre in tutta Italia e anche in 38 Comuni della Bergamasca. Ecco tutte le informazioni utili per votare.
Amministrative 3-4 ottobre 2021, a mezzogiorno di domenica il dato dell’affluenza è al 15,9%. Si sceglie il sindaco in 38 Comuni della provincia.
Nel fine settimana il blitz dei carabinieri lungo la provinciale nei territori di Calcinate e Mornico. Controllati 15 donne e circa 45 automobilisti, fra i quali 21 con precedenti.