Hikikomori, va cambiato lo sguardo sui figli
L’INCONTRO. Al Centro Culturale San Bartolomeo di Bergamo un mese di incontri aperti a tutti. Tre conferenze sull’ansia, con un focus sul tema del ritiro sociale giovanile.
L’INCONTRO. Al Centro Culturale San Bartolomeo di Bergamo un mese di incontri aperti a tutti. Tre conferenze sull’ansia, con un focus sul tema del ritiro sociale giovanile.
LA RECENSIONE. Entrati ormai nel terzo anno dell’invasione russa in Ucraina, il conflitto è ancora pienamente aperto, tra la fiera resistenza ucraina e le sempre più deliranti dichiarazioni (e interventi) del governo russo.
L’intervista a Simone Migliorati che indica la strada per ridurre il grado di artificialità della vita. Il monito: «Dobbiamo uscire dall’ottica di essere “padroni” del pianeta e ritornare a considerarci “ospiti”».
IL RESTYLING. Dopo gli alberi tocca agli arredi, piano da 350mila euro per il 2025. Ruzzini: «Polmone verde essenziale, miglioriamo accessibilità e sicurezza».
La bicicletta è simbolo di libertà e indipendenza che da sempre ha accompagnato le battaglie per i diritti. Scopriamo la storia della regina Margherita, di Alfonsina Strada, Antonia Pozzi, Margherita Hack, Tina Anselmi e delle loro biciclette.
ITALIA. A prevalere sembra sia stata soprattutto la logica del «tampone», cioè della misura provvisoria sulle bollette gas e luce, congegnata per aspettare che il prezzo del gas confermi la diminuzione che si registra dal picco dei 78 dollari raggiunto il 10 febbraio agli attuali 45.
La letteratura è il luogo privilegiato della contraddizione , della tensione tra opposti che si intrecciano senza mai risolversi del tutto. L’oscillazione tra due poli, tra la leggerezza del cielo e il peso della terra, si fa metafora di un’intera …
(Arv) Venezia 28 feb. 2025 - Oggi, a palazzo Ferro Fini, il consigliere regionale Marco Dolfin (Lega- LV) ha presentato il progetto ‘Muscles’ (Mussel Sustainable production (re)cyCLES), promosso e coordinato da Legambiente, assieme a una delle aziende partner del progetto, Rom Plastica di Chioggia, …
MONDO. Nel Consiglio dei Capi di Stato europei del prossimo 6 marzo s’impone una profonda riflessione sulle sorti stesse del progetto europeo, la cui evoluzione si presenta ancora più complessa di quanto già non fosse, in presenza dell’emergere di un inedito e inquietante scenario geopolitico mondiale.
L’estinzione: il chiurlottello dichiarato sparito in Europa. Rondini, passeri, calandri, torcicolli in forte declino. Nel mondo riduzione di oltre il 70% dei vertebrati.
La memoria sa essere caparbia, mutevole, capricciosa, eppure ostinata. È un palinsesto su cui il tempo incide, cancella e sovrascrive, lasciando tracce che si mescolano, si confondono, si reinterpretano. Ma ricordare non è mai un gesto passivo. Ogni memoria è …
Il polline d’api è oggi assoluto protagonista di chi ama mangiare sano e vivere in maniera salutare. Scopriamo insieme questo fantastico alimento! La parola polline deriva dal latino “pollen” che significa letteralmente “ farina di fiore ”: il …
La terza edizione della rassegna metterà al centro e valorizzerà l’operato e il patrimonio delle parrocchie della Diocesi. L’inaugurazione è prevista per venerdì 28 febbraio alle 18.30 all’Abbazia di San Paolo d’Argon
IL PROGRAMMA. Cinque mostre, due su Lorenzo Lotto, una sui Tarocchi Colleoni, un’altra su Arte e Pittura e infine sulla Collezione Carrara. Ecco cosa ci aspetta in Accademia Carrara nei prossimi mesi.
(Arv) Venezia 26 feb. 2025 - Oggi, a palazzo Ferro Fini, il consigliere regionale Marzio Favero (Lega- LV) ha presentato i nuovi progetti dell’Orchestra Filarmonia Veneta, impegnata nella promozione della cultura musicale nel territorio, in seguito alla nomina del nuovo direttore artistico: …
ADICONSUM. Il passeggero può presentare un reclamo alla società coinvolta nel disservizio, la risposta entro un mese. Il rimborso in bonus o in denaro.
L’isola di Ischia dell’ VIII secolo a.C ., più di 2.700 anni fa, era un vero e proprio mosaico di culture , dove immigrati greci, fenici e italici convivevano in una società estremamente complessa e cosmopolita, con una forte presenza …
POLIZIA DI STATO. Oltre un migliaio di poliziotti impegnati: 73 arresti, 142 denunciati per possesso di armi e droga. In città i controlli si sono concentrati in piazza Matteotti, piazzale Marconi, piazzale Alpini, largo Porta Nuova, viale Papa Giovanni XXIII, via Tiraboschi, via Paglia, via Rovelli e via Bonomelli.
ISTRUZIONE. Si prendono cura di 644 alunni in città, più del doppio rispetto al pre Covid. Marchesi: «Non semplice trovare personale formato».