Medicina preventiva: l’IA può prevedere l’evolvere del rischio
UN NUOVO MODELLO. Molte persone si trovano ad affrontare più di una malattia nel corso della loro vita, ma capire come queste si influenzano a vicenda è molto complesso.
UN NUOVO MODELLO. Molte persone si trovano ad affrontare più di una malattia nel corso della loro vita, ma capire come queste si influenzano a vicenda è molto complesso.
CURE PALLIATIVE. L’Asst «Papa Giovanni XXIII» offre agli assistiti un servizio a largo spettro. È gratuito, ha reperibilità telefonica e non ha limiti di durata.
ITALIA. Mentre nei cieli e nei mari d’Europa compaiono minacciosi lampi di guerra, nella nostra più modesta Italia si compie il rito istituzionale del voto. Gli elettori delle Marche e della Val d’Aosta sono chiamati alle urne per il rinnovo degli organi di governo delle rispettive Regioni.
ITALIA. Cosa c’è dietro la corsa dell’oro, che pare davvero inarrestabile? È tornato ad essere il bene rifugio per eccellenza che ha accompagnato la storia antica e moderna dell’uomo? È ancora il momento di comperarlo dopo questa forte rivalutazione, magari per salvaguardare i risparmi per le prossime generazioni? Dato che non conosciamo il futuro, proviamo a guardare cosa insegna la storia.
ATLETICA. Mondiali al via in India, ci sono tredici azzurri: Oney l’unico bergamasco in gara. «Voglio far volare il disco più in alto possibile».
LA STORIA. Massimo Casari, figlio del portiere Bepi Casari. Tra poco festeggerà 30 anni di nozze con Veronica. Insieme a lei e al figlio Alessandro ha dato vita al «Cer».
CONTRO GLI SPRECHI. La «Dispensa Sociale» da gennaio a oggi ha distribuito 2.791 spese gratuite. Ai magazzini Mt25 accedono 300 nuclei: ricevono prodotti per un valore di 4mila euro all’anno.
L’INDAGINE. Gli assistenti virtuali impiegati per creare contenuti multilingua, analisi di mercato e traduzioni. Da Pozzo (Promos): «Opportunità straordinaria».
U di Universo osservabile T di: Telescopio Cherenkov S come Supernova BR> R come Radiazione cosmica di fondo Q come Quasar …
«M.UR.A» è il primo festival di arte urbana che fino al 12 ottobre porterà a Bergamo un progetto di arte partecipata con cinque muri firmati da urban artist italiani e internazionali e un ricco calendario di eventi tra cinema, musica, laboratori e incontri
LA STORIA. Cristina Moscatelli: «Da mio figlio Giovanni ho capito che il mio vero compito di genitore era credere in lui».
L’analisi di Gianluca Besana
DERMATOLOGIA. Negli ultimi anni gli smalti semipermanenti hanno conquistato il mercato cosmetico, grazie alla loro durata e alla resistenza impeccabile.
NEL PAESE DELLE ROSE. Sabato 27 Messa nella cattedrale cattolica di San Ludovico a Plovdiv per i cento pellegrini in viaggio lungo l’itinerario proposto da Ufficio per la Pastorale dei pellegrinaggi ed Ovet. Il Vicario generale: «Roncalli è stato capace di entrare nel cuore di moltissime persone».
LA SEGNALAZIONE. Il parroco al Comune: «Rende difficile arrivare in chiesa». Berlanda: «Chiesto parere al ministero».
LA MESSA. Tantissime persone nella chiesa di Santa Rita per ricordare il clochard morto sotto i portici martedì scorso. Don Pietro Biaggi: «È nostro dovere prestare ascolto a queste situazioni». Intanto prosegue la ricerca dei parenti.
GINNASTICA ARTISTICA. Sabato 27 settembre a Quartu Sant’Elena, in Sardegna, il 24enne aviere di Ranica chiude alle spalle dell’italo-cubano Larduet Bicet confermandosi ai vertici nazionali. Domenica finali di specialità.
POST GARA. Dopo il pareggio per 1-1 a Torino con la Juve le parole del mister nerazzurro.
Il post partita di Roberto Belingheri
BASKET, SERIE B NAZIONALE. Seconda giornata: trevigliesi all’esordio dopo il turno inaugurale di riposo. Il coach: «La gente si aspetta molto da noi, servono energia e attenzione».