Schianto a Mornico: tra i sei feriti, non gravi, anche tre bambini
LO SCONTRO. È avvenuto alle 17 di sabato 27 settembre sulla Provinciale 100.
LO SCONTRO. È avvenuto alle 17 di sabato 27 settembre sulla Provinciale 100.
AUTOSTRADA. Dagli 8 Comuni contrari commissionato uno studio che evidenzia «incongruenze e sovrastime». «Gravi lacune nelle opere di mitigazione progettate».
I SOCCORSI. Imponente intervento di soccorso con droni e telecamere termiche nei pressi del rifugio Merelli al Coca: il 24enne aveva passato la notte in tenda senza copertura telefonica.
L’INAUGURAZIONE. Riapre in Città Alta, negli spazi del Palazzo episcopale, il museo che custodisce e racconta secoli di arte sacra. Monsignor Francesco Beschi: «È la rappresentazione della nostra umanità illuminata dalla luce della fede». Nel pomeriggio la grande festa.
MONDO. Il discorso di Benjamin Netanyahu nell’aula delle Nazioni Unite, abbandonata per protesta dalla grande maggioranza dei delegati e animata solo dagli applausi di una ristretta claque di sostenitori, di per sé non è stato nulla di nuovo.
MONDO. L’appello di Mattarella alla Flotilla perché accolga la mediazione del Patriarcato Latino dà la misura della preoccupazione per una crisi che rischia di sfuggire di mano.
L’ULTIMO SALUTO. Villa d’Adda ha dato l’addio a Kevin Colombo, 29 anni, morto in un incidente in moto a Madone. Tantissimi i presenti sabato mattina al funerale: amici, parenti, motociclisti e un’intera comunità unita dal dolore.
IL CONCORSO. Quattro Portoni, Via Lattea, Caseificio Defendi Luigi e Casarrigoni le aziende vincitrici a Tours.
Contemporary Locus, tramite l’arte, offrirà l’opportunità di considerare il Cimitero Monumentale non solo come un luogo di perdita, ma anche come spazio di vita e di memoria collettiva
IN DIVERSE STRUTTURE. Prendersi a cuore la propria salute. In vista della Giornata mondiale del cuore, lunedì 29 settembre, diverse strutture sanitarie bergamasche sono in campo con alcune iniziative dedicate alla prevenzione.
IL LUTTO. Con Bergamo un legame particolare grazie alla personale amicizia con il fondatore della Brembo, Alberto Bombassei con cui ha condiviso l’impegno in Confindustria ma non solo.
La presentazione di Massimiliano Bogni
L’INCIDENTE. Poco dopo le 23 di venerdì 26 settembre, un’Audi A4, guidata da un 41enne, è uscita di strada lungo via Monsignor Guerinoni.
L’EVENTO. Alla scoperta del nuovo Museo Diocesano e del luogo che lo ospita, l’antico Palazzo Vescovile aperto al pubblico dopo sei anni di restauro.
L’itinerario di oggi ci porta nella parte più occidentale della nostra provincia, al confine con Lecco. Il panorama che offre nei giorni tersi è davvero sorprendente
IL PELLEGRINAGGIO DIOCESANO. Nella capitale Sofia la prima tappa dell’itinerario proposto dall’Ufficio per la Pastorale dei pellegrinaggi e dall’agenzia viaggi Ovet. Monsignor Pelucchi nell’omelia: «La pazienza non è rassegnazione, ma la virtù della pietra». L’incontro con il missionario bergamasco padre Cortesi.
La storia di Dino Nikpalj
L’INDAGINE. Il gup accoglie la richiesta di giudizio immediato della pm Ruggeri. Due giovani sono accusati del delitto di Luciano Muttoni, il terzo di rapina.
L’INFORTUNIO. In un’azienda di via Provinciale: l’uomo è stato trasportato in codice giallo al Papa Giovanni.
L’ANALISI. Un sondaggio online per conoscere l’opinione dei giovani sul futuro. Tra clima, guerre e ansie relative alla socialità.