Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 126
    • 127
    • 128
    • 129
    • 130
    • 131
    • 132
    • 133
    • 134
    • 135
    • ...
    • 233
    • 234
    • 235
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Valle Cavallina

    Smottamento a Trescore Mattina difficile sulle strade

    Uno smottamento sulla nuova strada statale 42 all'altezza di Trescore Balneario sta causando molti problemi al traffico che si è ripercosso su un po' su tutte le arterie limitrofe e sull'asse interurbano. Lo smottamento ha interessato il terreno a lato della nuova 42.

    12 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    La mamma e la morte di Manuel «Asse, sistemate quella curva»

    «Spero tanto che facciano qualcosa per rendere meno pericolosa quella curva e la galleria dell'Asse dove mio figlio purtroppo, a soli 25 anni, ha perso la vita». È l'appello della mamma di Manuel Cattaneo, morto dopo 16 giorni in ospedale.

    12 anni fa
    Europa

    Nakba: scontri a Gerusalemme

    (ANSA) - GERUSALEMME - Tensioni e scontri tra forze di sicurezza israeliane e manifestanti palestinesi si sono verificati a Gerusalemme presso la Porta di Damasco, in occasione della 'Nakba' ('catastrofe') che per i palestinesi ricorda la nascita di Israele e …

    7 anni fa
    Motori

    Cabrio e Coupé E Mercedes esclusive

    Stile e tecnologia. Come per la berlina e la station wagon, Mercedes-Benz ha rivisitato completamente anche le versioni coupé e cabrio della Classe E che esteticamente si ispirano al nuovo linguaggio formale del marchio della Stella. I nuovi equipaggiamenti, ancora …

    12 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Asse, a 16 giorni dallo schianto È morto il giovane di Palazzago

    È morto a sedici giorni di distanza dall'incidente Manuel Cattaneo, venticinquenne di Palazzago, coinvolto il 28 aprile scorso in uno scontro tra la sua moto e un'auto in una galleria sull'asse interurbano, a Locate.

    12 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Gori: «L'area Ismes-Reggiani ideale per il nuovo polo sportivo»

    Uno stadio «per» la città. InNova Bergamo, l'associazione presieduta da Gori, alza l'asticella. Si dice d'accordo con l'Atalanta che ha commissionato un progetto di ristrutturazione, ma guarda con interesse alle aree della Reggiani e dell'ex Ismes.

    12 anni fa
    Europa

    Incidenti stradali,muore bambino 11 anni

    (ANSA) - ASCOLI PICENO, 13 MAG - Un bambino di 11 anni e' morto in un incidente stradale avvenuto la notte scorsa in un galleria sull'A14 a Cupramarittima. Gravissime la mamma e la sorella. La famiglia, composta da sei persone, …

    7 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    I controlli dal 13 al 19 maggio Ecco dove saranno gli autovelox

    Continuano i controlli della polizia stradale sulle strade della Bergamasca e non solo: l'obiettivo è quello di contrastare il fenomeno degli incidenti legati appunto all'eccesso di velocità alla guida. Ecco le strade interessate dai controlli dal 13 al 19 maggio.

    12 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    «Veicoli per il folclore, ma pericolosi» Cinque mezzi sequestrati a Piacenza

    «Questo incidente mette in luce un aspetto poco piacevole dell'adunata degli alpini: spesso, infatti, veicoli appositamente allestiti e trabiccoli vengono guidati in maniera poco prudente dalle penne nere». Sono le parole del sindaco di Piacenza Paolo Dosi.

    12 anni fa
    Cronaca

    Moto, cinque morti in 15 giorni «Ma le colpe vanno divise a metà»

    La colpa, negli incidenti che vedono coinvolti motociclisti, è quasi sempre da dividere a metà con gli automobilisti. La pensa così il comandante provinciale Mirella Pontiggia, che da tre anni e mezzo guida la polizia stradale di Bergamo.

    12 anni fa
    Sport

    La lettera: «Gli incivili sono tanti Basta fare sempre a scaricabarile»

    «Sono un ragazzo di 22 anni e seguo l'Atalanta da quando a 5 anni mio padre mi portò per la prima volta allo stadio, senza quasi mai perdermi una partita casalinga della Dea. Purtroppo dopo gli ennesimi scontri tra tifosi …

    12 anni fa
    Sport

    Percassi su scontri e multa: «Se possiamo opporci lo faremo»

    Dopo la guerriglia urbana che mercoledì sera ha turbato Bergamo, il presidente nerazzurro Antonio Percassi è intervenuto sottolineando che se ci sarà la possibilità la società si opporrà ai 50 mila euro di penalizzazione.

    12 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Tra i feriti della guerriglia anche il vicequestore Ferraro

    Tra i feriti delle forze dell'ordine, nella violenta guerriglia tra ultras atalantini e bianconeri, di mercoledì sera, c'è anche il vice questore aggiunto Francesca Ferraro, capo di gabinetto della questura di Bergamo.

    12 anni fa
    Sport / Bergamo Città

    Incidenti, potevano essere evitati Marino accusa gli ultrà juventini

    Pierpaolo Marino l'aveva detto. Gli incidenti di mercoledì sera tra tifosi di Atalanta e Juventus potevano essere evitati. Il direttore generale dei bergamaschi ha puntato comunque il dito contro la tifoseria della Juventus.

    12 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Ero in «guerra» con mio figlio Il calcio non è sport per famiglie

    Sempre sul tema incidenti in Atalanta-Juventus, in redazione è arrivata la bella email di un genitore che non parla tanto di responsabilità di una o dell'altra tifoseria, ma osserva con amarezza che il calcio non è più uno sport per famiglia sottolineando le ferite morali.

    12 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Incidenti, al vaglio le telecamere La questura: i feriti sono sette

    Il giorno dopo la guerriglia urbana è tempo di indagini e di bilanci. I 1.400 tifosi juventini, che mercoledì sera erano stati tenuti a lungo dalle forze dell'ordine all'interno dello stadio per timore di agguati, sono stati scortati fuori dalla polizia verso l'una di notte.

    12 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Preso a schiaffi e insultato Provo amarezza per Bergamo»

    Dopo la guerriglia urbana, tra le numerose lamentale dei cittadini, ci è arrivata in redazione anche l'email di un tifoso juventino che è stato preso a schiaffi e insultato soltanto perché voleva gustarsi in tranquillità Atalanta-Juventus con i suoi amici.

    12 anni fa
    Sport

    Ko bruciante, ma è salvezza Sugli incidenti: una vergogna

    Una sconfitta che brucia parecchio, perché se l'Atalanta avesse conquistato un punto, non avrebbe rubato nulla. E di fronte c'era addirittura la neoscudettata Juventus. Che dire del palo interno colpito da Denis e del rigore non concesso nella ripresa ai nerazzurri?

    12 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    I controlli dal 6 al 12 maggio Ecco dove saranno gli autovelox

    Continuano i controlli della polizia stradale sulle strade della Bergamasca e non solo: l'obiettivo è quello di contrastare il fenomeno degli incidenti legati appunto all'eccesso di velocità alla guida. Ecco le strade interessate dai controlli dal 6 al 12 maggio.

    12 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Piene dei fiumi, incidenti aerei C'è un piano per le emergenze

    Dderagliamento treni con trasporto di sostanze pericolose, catastrofi naturali. Per la prima volta il Comune di Bergamo avrà un Piano di emergenza comunale (Pec). Il documento è stato preparato dagli uffici di Polizia locale e Protezione civile ed è stato approvato.

    12 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 126
    • 127
    • 128
    • 129
    • 130
    • 131
    • 132
    • 133
    • 134
    • 135
    • ...
    • 233
    • 234
    • 235
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso