Scatti che valgono un Oscar Di Ponte Nossa la star dei red carpet
Ha avuto la fortuna di far vedere le foto giuste alle persone giuste e si è trovato catapultato sui red carpet dei festival più importanti.
Ha avuto la fortuna di far vedere le foto giuste alle persone giuste e si è trovato catapultato sui red carpet dei festival più importanti.
Il ritorno dell’autunno e dell’imbrunire anticipato fanno innalzare nuovamente l’allarme furti in Valle Seriana, un po’ in tutti i paesi.
Ci sono tanti immobili pubblici da riempire: mandateci le vostre segnalazioni. Cominciamo dalla Valle Seriana.
Ottantottomila euro: è quando costa il Tribunale di Clusone a Clusone. Un vero e proprio peso, dato che dal settembre 2013 gli uffici giudiziari per la cittadina baradella non sono altro che uno stabile vuoto.
Gran calcio targato Bergamo. Ad eccezione di un AlbinoLeffe sempre più a picco, il calcio orobico sorride al buon momento dell’Atalanta e alle ottime prestazioni in D, dove la giornata dei derby appena terminata passerà alla storia.
Si è concluso a tarda ora, sabato sera, il vertice fra il pm Antonio Pansa e i carabinieri di Clusone e Bergamo che indagano sul corpo trovato carbonizzato in un’auto.
Gli ultimi aggiornamenti sul caso di Albino. La vittima potrebbe aver importunato la donna sbagliata, innescando una lite degenerata in omicidio.
Prima forte nevicata, come previsto, sulle Orobie bergamasche. La neve ha ricoperto prati e boschi fino a 1300 metri di quota.
MOSTRE Arte contemporanea Sede Baco Base Arte Contemporanea, nella Domus Magna, mostra dell’artista inglese May Hands dal titolo «I have an Addiction» e documentario spirituale di Francesco Bertocco dal titolo «Allegoria», a cura di Valentina Gervasoni, Stefano Raimondi e Mauro …
FESTE E TRADIZIONI Festa della via Angelo Mai Dalle ore 11 20.a edizione della Festa della via organizzata dall’associazione A. Mai con bancarelle e negozi aperti, castagnata benefica, ore 13,30 sfilata dei gruppi. L’incasso devoluto sarà destinato al Centro diurno …
Irriconoscibile. Tanto che servirà il test del Dna per dare un nome al corpo trovato carbonizzato all’interno di un’Opel Vectra station wagon che qualcuno ha incendiato, prima dell’alba di domenica, nei boschi fuori Albino, alle pendici del monte Misma.
Giornata impegnativa oggi per i tecnici della VI Delegazione Orobica del Cnsas (Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico). Le squadre, composte in tutto una quindicina di persone, sono rientrate nella prima serata di domenica 11 ottobre da un intervento complicato, che ha riguardato il recupero di due alpinisti, un uomo e una donna, bloccati in cordata.
Domenica 11 ottobre 2015 l’Italia si colora di arancione con «Exploring Bandiere arancioni»: più di 100 i borghi danno vita, dal Nord al Sud del nostro Paese, alla Giornata Bandiere arancioni, un’occasione unica per festeggiare la qualità, la cultura, la bellezza e l’accoglienza.
MOSTRE Area contemporanea dieci Alla Galleria Triangoloarte (via Palma il Vecchio 18E), mostra collettiva «Area contemporanea dieci» con opere degli artisti Guido Airoldi, Maurizio L’Altrella, Lorenzo Manenti, Gaetano Orazio; in programma fino al 10 ottobre. Orari: dal lunedì al sabato …
FESTE E TRADIZIONI Albino, Festa della Madonna della Gamba a Desenzano Al Santuario 575° Festa dell’Apparizione della Madonna della Gamba, Messe alle 8, 9, 10, 11, 16, 17, 18 e 20, ore 15 Rosario e benedizione della sacra reliquia. Nel …
Ecco tutti gli appuntamenti di domenica 4 ottobre
Hanno incrociato le braccia in molti, prima di tutto per chiedere più assunzioni, quelle promesse durante l’ultima riorganizzazione dell’azienda eppure ad oggi insufficienti, con una conseguente carenza di personale che si ripercuote sulla sicurezza dei lavoratori.
Intervento di ricerca andato a buon fine nella notte tra il 25 e il 26 settembre per i tecnici della VI Delegazione Orobica del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico (Cnsas).