Preparate gli ombrelli Sarà un brutto weekend
Per i prossimi giorni le previsioni sono pessime con piogge, rovesci e il ritorno della neve anche a quote basse.
Per i prossimi giorni le previsioni sono pessime con piogge, rovesci e il ritorno della neve anche a quote basse.
CARNEVALE Albino Ore 14,30, da piazza della Libertà, partenza della sfilata di carnevale «Vieni anche tu. Paperopoli è qui e qua»; arrivo previsto in piazza S. Giuliano, dove la festa continuerà con musica, balli, intrattenimenti, servizio ristoro e il gran …
«L’alta pressione subirà un doppio attacco da una nuova perturbazione atlantica e da una seconda in risalita dal Nord Africa, che raggiungeranno la nostra Penisola nella giornata di sabato».
Arrivano da Spagna, Irlanda, Inghilterra, ma anche da Norvegia, Giappone, Cina, Stati Uniti. Sui bus che partono, il sabato e la domenica, alle 7,30, da piazzale Lanza di Milano: destinazione la stazione sciistica di Valtorta-Piani di Bobbio. Rientro sempre in giornata, alle 17.
La neve caduta con abbondanza sulle montagne bergamasche comincia a causare problemi: chiusa al transito la provinciale 25.
Calcio provinciale: poche squadre in campo a causa della pioggia. Un weekend da dimenticare. Le abbondanti piogge della domenica hanno rovinato la ripresa del calcio provinciale bergamasco, fermo nella scorsa settimana a causa della neve.
Si allontana la perturbazione che ha colpito la provincia nel fine settimana. A Bergamo oggi giornata grigia e cielo coperto, durante la settimana torna il bel tempo.
A Val Brembilla nella giornata di domenica 15 febbraio è mancata la corrente per circa 7 ore. Coinvolti anche Vedeseta e Taleggio. E i Piani dell’Avaro sono inaccessibili.
Confermata però l’ondata di maltempo sulla Bergamasca, con pioggia fino a martedì.
Permane l’elevata criticità per rischio neve sulle Prealpi Occidentali: ne sanno qualcosa gli automobilisti che hanno affrontato le strade delle valli bergamasche.
La neve è tornata a cadere con abbondanza anche sulle montagne bergamasche. E gli stambecchi sono scesi dai monti.
«Il Mediterraneo, dopo qualche giorno di bel tempo, torna ad essere crocevia di perturbazioni; l’ondata di maltempo del weekend ci accompagnerà fino a martedì 17». Lo dice in una nota il meteorologo di 3bmeteo Francesco Nucera.
«Si segnala il passaggio a elevata criticità per rischio neve sulle Prealpi Occidentali dalle ore 18 del 14 febbraio fino a revoca». Lo scrive la Sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia.
Dopo il crollo della puntualità dei treni lungo la direttrice Bergamo-Milano, registrato nei mesi scorsi e che aveva valso alla linea l’inserimento nella cosiddetta «lista nera», qualcosa sembra essersi incanalato nel binario giusto.
La pioggia, attesa con abbondanza per quattro giorni consecutivi a partire da venerdì sera e fino a martedì, cancellerà anche lo smog.
La neve spalata? Depositata nello spazio di un parcheggio per disabili, uno dei due all’ospedale di Gazzaniga. Un residente ringrazia.
Dopo la neve il sole. In questi giorni in montagna le giornate sono bellissime e mercoledì 11 febbraio, nell’antica contrada di Maslana, a circa 1200 metri di altitudine sopra Valbondione, la colonnina di mercurio segnava una temperatura superiore alla media.
A Carnevale ogni perturbazione vale! Il tempo ci tirerà infatti uno scherzo proprio per il prossimo weekend, quello di Carnevale, con il ritorno del maltempo.
(ANSA) - ROMA, 11 FEB - Una punizione di Zukanovic al 54' decide il recupero della 22/a giornata di Serie A fra Parma e Chievo, gara che domenica era stata rinviata per neve. Si aggrava ulteriormente, quindi, la situazione di …
Una vacanza bianca in Alto Adige. Si può fare, con tutta la famiglia, a Vipiteno, centro urbano antico e suggestivo che sotto la sua caratteristica Torre offre un’atmosfera unica, tra palazzi storici e negozi lungo i portici.