Parcheggi, ecco i pannelli informativi Verranno installati per l’estate
Dopo anni di attese, annunci e promesse, ecco arrivare i pannelli informativi per i parcheggi: saranno installati per l’estate.
Dopo anni di attese, annunci e promesse, ecco arrivare i pannelli informativi per i parcheggi: saranno installati per l’estate.
«Venerdì maltempo al Nord e finalmente copiose nevicate sulle Alpi; sabato veloce peggioramento anche al Centrosud. Prossima settimana fredda con neve anche a bassa quota».
(ANSA) - BOLZANO, 14 GEN - Sulle Dolomiti stanno cadendo i primi fiocchi di neve, entro sabato sono attesi tra i 20 e 50 cm e gli albergatori tirano un respiro di sollievo. In Alto Adige - scrive il meteorologo …
«In arrivo una perturbazione atlantica che porterà piogge specie al Nord e centrali tirreniche e copiose nevicate sulle Alpi oltre 1000-1500 metri. Più freddo nella prossima settimana».
Una stazione «piccola», ma con tutto quello che serve per godersi appieno la neve, il sole e divertirsi sulle piste.
Da poco ha superato - a 82 anni - l’ennesimo esame triennale d’aggiornamento pratico e teorico di maestro di fondo.
Si è concluso positivamente l’intervento che la notte tra domenica 11 e lunedì 12 gennaio ha impegnato una trentina di tecnici del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico sulla Grigna meridionale, una delle mete alpinistiche più note della provincia di Lecco, per salvare tre trentenni di Bergamo, Zanica e Torre Boldone.
Sempre troppi incidenti sulla neve. Troppe vittime e troppe richieste di aiuto per comportamenti «scorretti» in montagna.
Era cominciato tutto con fiocchi minuscoli nell’aria pungente di un pomeriggio del 13 gennaio. Un pulviscolo leggerissimo che aveva cominciato ad allargarsi in falde sempre più ampie e pesanti...
«Alta pressione protagonista fino a mercoledì, poi probabile ritorno di qualche pioggia ed un po’ di neve in montagna. L’inverno vero è ancora lontano».
Al rifugio Brunone. In un inverno normale questo tipo di escursione sarebbe praticamente impossibile da fare per il quantitativo di neve e, soprattutto, il pericolo valanghe.
«Sarà un weekend praticamente primaverile su gran parte d’Italia, se non addirittura estivo sulle Alpi occidentali».
Foppolo, verso le 13,40 di venerdì 9 gennaio un giovane di 15 anni, di origini danesi, è stato trovato a terra incosciente. Trasportato in elicottero all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo: prognosi riservata.
Francesco Nucera di 3bmeteo.com: «Clima decisamente mite in particolare sabato. Tra domenica e lunedì invece crollo termico specie su Adriatiche e al Sud»
(ANSA) - BOLZANO, 6 GEN - E' di un morto e tre feriti, di cui uno grave, il bilancio di una serie di slavine cadute nel primo pomeriggio in Alto Adige. Due valanghe di enormi dimensioni hanno investito un folto …
Tragedia in montagna: è morto un 48enne di Ponteranica travolto da una slavina.
Il calcio visto dalle donne. Michela Macalli, Alessandra Allegrini e Sara Abbiati sono le tre bergamasche che figurano nell’albo degli Agenti Fifa (i procuratori).
È la gara che apre ufficialmente la stagione podistica dei runners bergamaschi: è «la Mezza Maratona sul Brembo».
Favonio per tutti, come nelle previsioni. Non dovrebbero però far sensazione, i +18 °C misurati domenica sulla nostra pianura (fino ai +20 in diverse aree piemontesi e in Liguria) perché le giornate con vento da Nord sono un evento atmosferico tipico dell’inverno, per la nostra posizione sottovento alle Alpi.
«Giass e nef, Sculture di neve» era il titolo del concorso che per tre giorni ha tenuto banco a Valbondione e che domenica 4 gennaio ha eletto i vincitori.