Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 140
    • 141
    • 142
    • 143
    • 144
    • 145
    • 146
    • 147
    • 148
    • 149
    • ...
    • 477
    • 478
    • 479
    Fine
    Ricerca avanzata
    Handmade / Valle Brembana

    #bestof2022: Enus Milesi. L’arte che viene da un pezzo di legno, con una motosega come pennello

    Da bambino, accompagnava il padre a tagliare la legna nei boschi della Val Brembana e lo osservava incantato. Oggi, trasforma ceppi e radici privi di vita in scoiattoli, uccelli, volti e cappelli d’alpino

    2 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Il sogno di una famiglia accogliente si realizza con la «Casa del melograno»

    La storia di Maura Argieri: i figli, l’adozione, l’affido. E adesso il progetto di uno spazio aperto per bambini e ragazzi in difficoltà.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Lotta al cancro e pandemia, liste d’attesa nel mirino. Bergamo, le tre Asst: «Obiettivo irrinunciabile»

    Tumori: una delle principali cause di morte nel mondo, con circa 10 milioni di vittime, quindi quasi un decesso su 6 è dovuto al cancro: sono i numeri diffusi in occasione della Giornata mondiale contro il cancro, momento di riflessione anche su quanto questi due anni di pandemia hanno influito su ritardi di diagnosi, interventi, cure per i malati oncologici.

    3 anni fa
    Sport / Bergamo Città

    Atalanta, approfittare del calendario per 3 punti da blindare col Cagliari

    Tanta voglia di rivedere l’Atalanta dopo l’interruzione per lo stage della nazionale di Roberto Mancini. E tanta, ancor più, la voglia di festeggiare contro il Cagliari domenica 6 febbraio al Gewiss Stadium alle ore 12,30, per tornare a vincere.

    3 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Bergamo e Brescia Una sfida capitale

    Una scelta fatta nell’emergenza, sull’onda dell’emozione e della vicinanza ai territori colpiti più di chiunque dalla prima - drammatica - ondata del Covid. A Bergamo e Brescia il compito di trasformarla in una sfida capitale, un’occasione per cambiare le cose. Una partita di «futuro e rilancio» come ha detto il sindaco Giorgio Gori alla presentazione del dossier della Capitale italiana della cul…

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Capitale della Cultura, Bergamo e Brescia iniziano il viaggio: «Modello di crescita»

    Presentato mercoledì 2 febbraio al Teatro Sociale il dossier di programmazione delle due città per la Capitale della Cultura 2023. La sfida: diventare una grande area metropolitana meta del turismo.

    3 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Ats, l’analisi dei dati settimanali sui contagi: la curva si raffredda, ma solo 6 comuni in provincia sono Covid free

    I territori con tassi di incidenza superiori alla media provinciale risultano essere l’Ambito di Valle Imagna e Villa d’Almè, Treviglio, Alto Sebino, Isola Bergamasca, Seriate, Bergamo, Valle Brembana.

    3 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - Prima commissione - Proseguito l’esame Proposta di politica regionale di coesione 2021-2027

    (Arv) Venezia 2 feb. 2022  -    Nel corso della seduta odierna, la Prima commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto presieduta da  Luciano Sandonà  (Lega-LV), Vicepresidente  Vanessa Camani  (Partito Democratico), alla quale ha partecipato l’Assessore regionale Francesco Calzavara, ha esamina…

    3 anni fa
    Altro / Bergamo Città

    L’òm selvàdegh in de la caèrna , una mitologia montana che resiste ancora oggi

    L’uomo selvatico attraversa il tempo, mescola forza e sapienza, rappresenta le nostre paure e le nostre speranze. È bergamino e ambientalista ante litteram. Arriva al presente da radici profondissime irrorate da culture e tradizioni: come Flaminio Beretta, protagonista del docufilm “Zenerù”

    2 anni fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Mai troppo tardi: la chimica, gli infusi e un libro a 98 anni

    La vita di Luigi Passeri, storico farmacista a Sarnico, è scandita da interessi d’arte e scienza. Ai colleghi l’invito a dare il massimo per il bene del prossimo.

    3 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    L’emozione con «Coraline» dei Maneskin, il «booster» di Fiorello. Ornella Muti ricorda Ugo Tognazzi che cucinava a San Pellegrino per lei

    La prima serata del 72esimo Festival di Sanremo. Fiorello saluta il pubblico: «Sono la vostra terza dose: sono il booster dell’intrattenimento». Standing ovation per i Maneskin. Ornella Muti e le riprese con Dino Risi a San Pellegrino Terme. Gli applausi per Berrettini e il sound dei Medusa.

    3 anni fa
    Green / Bergamo Città

    Rinnovabili o non rinnovabili? La transizione energetica in Italia e a Bergamo

    L’Italia è a buon punto sul raggiungimento degli obiettivi europei per l’energia da fonti rinnovabili e Bergamo segue a ruota, ma per poter realizzare la strategia climatica al 2030 dobbiamo fare molto di più

    3 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    «Attività ridotte per i contagi. Con il Covid in questi 2 mesi tagli del 30%»

    Asst Bergamo Est: nell’ultima ondata per i ricoveri Covid si è speso 1 milione e 400mila euro. Si sale a 1 milione e 800mila con i positivi con altre patologie.

    3 anni fa
    Stories / Bergamo Città

    L’Atalanta, Gosens e Vlahovic. Il prof. Caudano e le riflessioni sul calcio: chi ha i debiti compra, chi fa utili vende

    Mattina livida, roba da gennaio. Un cielo di ghisa, a guardare fuori dalla finestra della cucina. Il professor Caudano entrerà alla terza ora e sta ricevendo il ragazzo della caldaia, per il controllo biennale. Un tipo rasato, tatuato e chiacchierone. …

    3 anni fa
    Letteratura / Bergamo Città

    #(di)versi: in montagna guarda dove cammini, la poesia attenta di Paola Loreto

    Il primo appuntamento della rubrica #(di)versi, dedicata ai poeti bergamaschi, è con Paola Loreto, docente universitaria e poetessa “della natura”

    3 anni fa
    Green / Bergamo Città

    Breve storia dei passeri e di come possano entrare in risonanza con noi (grazie alle casette per gli uccelli)

    Forse non tutti sanno che il più comune passero che ogni giorno vediamo volare da un ramo all’altro degli alberi, sui fili della corrente elettrica e sulle rientranze dei cornicioni non è una specie autoctona. Anche se oggi viene chiamato passero domestico, in realtà proviene dall’Asia

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Finite le quarantene degli autisti: nelle valli ritornano i bus anche la domenica

    Erano stati tolti per le malattie del personale Atp: emergenza rientrata. Saranno ripristinate le linee festive Bergamo per Boario, Piazza Brembana, Sarnico, Sant’Omobono, Clusone, la Clusone – Valbondione, la Clusone – Schilpario e la funivia Albino – Selvino. Sui disservizi il vicesindaco di San Pellegrino ha presentato un esposto in procura.

    3 anni fa
    Musica / Valle Seriana

    Cristina Donà, cantare di stelle e desideri per colmare il vuoto

    Lo scorso dicembre ha pubblicato un disco nuovo, titolo “deSidera”. È bellissimo, inaspettatamente elettronico, decisamente libero. Parla di stelle, alberi, pandemia, consumismo e molto altro

    3 anni fa
    Tecnologia / Bergamo Città

    L’essere in rete: farsi verbo e la nozione di “selfing”

    I profili che creiamo sui social network quanto e cosa raccontano di noi? E soprattutto, il modo in cui ci raccontiamo online che impatto ha sul mondo che sta al di fuori?

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid, nella Bergamasca la curva dei contagi si raffredda: raggiunto il plateau

    Il monitoraggio dell’Ats di Bergamo per la settimana 19-25 gennaio: confermata la tendenza al decremento evidenziata nella settimana precedente. «I dati mostrano un reale raffreddamento della curva, con il raggiungimento del plateau». Nessun Ambito territoriale «Covid free», ma in tutti diminuisce il tasso d’incidenza. Pesa ancora l’effetto scuola.

    3 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 140
    • 141
    • 142
    • 143
    • 144
    • 145
    • 146
    • 147
    • 148
    • 149
    • ...
    • 477
    • 478
    • 479
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso